Giornata in ricordo dell’88° anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del «Non Mollare»




“La scuola narrata”

Domenica 8 giugno ore 16.00 a Cavarzano




La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci

Martedì 3 giugno alle ore 16.30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze, il Consiglio regionale della Toscana vi invita al seminario La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci.

Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, interverranno:

Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza – APS
Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli
Matteo Mazzoni, Direttore del nostro Istituto
Federico Maistrello, ricercatore Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
della Marca trevigiana (ISTRESCO)




Presentazione del libro “Livorno antimilitarista. Cronache dell’opposizione alla guerra (1911-1919)”




Presentazione del volume “Liberazione quotidiana” a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi




Piero Gobetti e Giovanni Amendola. Quale Liberalismo?




Presentazione del libro “Volontari della libertà” di Carmelo Albanese




Nel 1915 l’Italia entra in guerra. A 110 anni di distanza una riflessione critica