“La bambola di pietra. Il racconto della bimba di Pian d’Albero”: mostra e presentazione della graphic novel




“Uomini e donne di Cavarzano: imprese collettive e storie individuali”

Sabato 9 dicembre 2023, ore 16,00
Spazio Polivalente della Pro Loco di Cavarzano
Presentazione del volume curato dalla Fondazione CDSE “Uomini e donne di Cavarzano: imprese collettive e storie individuali”
Partecipazione libera e gratuita.




Lucca e Galileo Chini

Giovedì 7 dicembre alle ore 15 presso la Fondazione Memorie di Lucca, che conserva l’archivio di Galilelo Chini, continuano i festeggiamenti per #Chini150 con l’inaugurazione di questa mostra.
L’evento è gratuito.




Oreste Ristori, 80° della fucilazione dei Martiri del poligono di tiro delle Cascine




CONVEGNO DI STUDI, AREZZO 2023 – MILANO 2024 – GIAN FRANCESCO GAMURRINI (1835-1923) L’ARCHEOLOGO E LA SUA EREDITÀ A 100 ANNI DALLA MORTE

Dal 4 al 6 dicembre 2023 si terrà presso la sede dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, Casa Petrarca, ed il Museo Archeologico Nazionale Gaio Clinio Mecenate il convegno dal titolo: Gian Francesco Gamurrini (1835-1923), l’archeologo e la sua eredità a 100 anni dalla morte. Il convegno fa parte di una serie di iniziative scientifiche volte alla celebrazione del centenario della morte di G.F. Gamurrini, recentemente inserito tra i Grandi Toscani 2023 dal Consiglio Regionale della Toscana. Interverrà, tra gli altri, Claudia Borgia, archivista presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana.




80° anniversario della fucilazione di Orlando Storai

Sabato 2 dicembre ore 16.00 – Circolo ARCI Mercatale di Vernio




Un’altra idea di scuola tra Rodari e Barbiana

Venerdì 1 dicembre ore 21.00 – Sala Banti, piazza della Libertà, Montemurlo
Ingresso gratuito senza prenotazione.




Presentazione del libro “L’altra via di Aldo Capitini” di Mario Martini

Mercoledì 29 Novembre 2023
ore 17:00
Spazio Circolo Fratelli Rosselli
Via degli Alfani 101/r
Firenze

Presentazione del libro
“L’altra via di Aldo Capitini” di Mario Martini
Presenta e modera Alessandra Campagnano.

Intervengono Gian Biagio Furiozzi e Pietro Polito.

Sarà presente l’autore