polizia e cittadini nella Resistenza presentato a Massa

Martedì 28 aprile presso la sala della Resistenza, a palazzo ducale di Massa, sarà presentato il video Polizia e cittadini della Resistenza. Interverranno Massimo Michelucci, vicepresidente ISRA e storico dell’ANPi di Massa, e gli autori Vincenzo Marangione e Tarciso Trani.

Con l’occasione sarà possibile visitare la mostra a cura dell’associazione Tina Modotti su “la prima resistenza – mostra sui giornali degli esuli antifascisti in Francia”.

 

In allegato la locandina dell’evento.




Fivizzano 26 Aprile 2015. Manifestazione Provinciale 70° della Liberazione

Domenica 26 aprile dalle ore 15,30 a Fivizzano si terrà una manifestazione per celebrare il 70° anniversario della liberazione. Sarà fatto omaggio alle vittime civili del bombardamento di Fivizzano, verrà deposta una corona di alloro al monumento ai caduti e sarà inaugurata una targa in occasione del 70°. Dopo gli interventi dei rappresentanti istituzionali e delle associazioni combattentistiche ci sarà la SS Messa.

In allegato la locandina.




Fino al cuore della rivolta

Sabato 25 aprile – Località Fosso
ore 10.00 – Arrivo della Carovana Resistente
ore 12.00 – Pranzo sociale “prendete ciò che volete date ciò che
potete” (prenotare entro 22 aprile)
ore 14.30 – Concerto resistente dedicato al 70° Anniversario della
Liberazione con:
*Paolo Ciarchi*; *Claudio Cormio*; *Isabella Cagnardi*; *Alessio
Lega*;*Marco Rovelli*; *Giromini e la Maledizione*; *Gabriella
Ghermandi*;*Serhat Akbal*; *Antonio Lombardi*; *Antica Rumeria Lagrima
de Oro*; *Suonatori Terra Terra*; *Harpo, Gas e il Sindacato del
Mojo*;*Los Caimanos*; *Visibì*; *Contratto sociale Gnu_Folk*; *Via
Lattea* … e altre sorprese!
Incursioni di *Pedrasamba*; *Blanca Teatro* ed *Effetto Collaterale*.

Stand informativi e merenda resistente a partire dalle 15.00.
Durante la manifestazione nel borgo sarà visibile la collettiva
d’arte e lo spettacolo con burattini *”Il partigiano Lampo”* a cura di
*Calzebraghe*. Inoltre sarà presente *L’Aperossa* a cura di
*Aamod*(Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico).
*Info: 329 0099418/339 3482891 oppure*
info@archividellaresistenza.it <mailto:info@archividellaresistenza.it>

 




25 Aprile RAM – Massa

In occasione del 70° anniversario della Liberazione d’Italia domani il Rifugio antiaereo della Martana sarà aperto tutto il giorno con il seguente orario.

9,30 – 12,30 e 15,30 – 19,30.

Ingresso gratuito e visite guidate. Proiezioni foto e interviste.
Info associazione culturale Sancio Pancia
sanciop.ms@gmail.com

Cell 3290227861

Foto Studio 47




La memoria che resiste. Una mostra fotografica a Massa

Venerdì 24 aprile sarà inaugurata a Massa presso le stanze del Teatro Guglielmi la mostra fotografica “La memoria che resiste” a cura di Andrea Pepe, che resterà esposta fino al 20 maggio.

Il 24 aprile alle ore 17 inoltre sarà presentato anche l’omonimo libro.

 




Venti mesi per la Libertà. 8 settembre 1943 – 27 aprile 1945

A Pontremoli, presso le Stanze del Teatro la Rosa, sarà allestita dal 20 al 29 Aprile 2015 la mostra fotografica Venti mesi per la Libertà. 8 settembre 1943 – 27 aprile 1945 e poi disponibile a girare per tutta la Provincia, con particolare attenzione per le nostre Scuole Inferiori e Superiori, previ accordi con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana e dell’Età Contemporanea

e-mail istitutostorico@resistenzaapuana.it

In allegato l’invito alla mostra

 




Le celebrazioni in ricordo del partigiano Umile a Villanova di Bigliolo

Nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della liberazione si svolgerà DOMENICA   12 APRILE 2015 a VILLANOVA  DI BIGLIOLO, una manifestazione a ricordo del sacrificio di LEONARDO  UMILE, eroico giovane partigiano, Medaglia d’Oro al Valor Militare, ucciso a Villanova di Bigliolo dai tedeschi il 7 aprile 1945.

Programma:

ORE 9.30

Deposizione di un mazzo di fiori al monumento sito in Piazza Nenni ad Aul/a

ORE 10.15

Raduno delle autorità e delle rappresentanze partigiane, combattentistiche e d’arma presso il monumento in località Villanova

ORE 10.30

Celebrazione della Santa Messa

 

In allegato il programma completo

 




70° della liberazione a Carrara

La Provincia di Massa Carrara in collaborazione con il Comitato Comunale per le celebrazioni del 70° Anniversario della Resistenza e della Liberazione ha organizzato le celebrazioni del 70° Anniversario della Liberazione di  Carrara  che si terrà a Carrara sabato 11 aprile 2015 – ore 9.30

Programma

Ore 9.30 – Piazza 2 Giugno – Deposizione corone ai Cippi della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Carrara

Ore 9.45 – Sala Consiliare del Comune

Intervengono

Giovanna Bernardini Assessore del Comune di Carrara Lanmarco Laquidara Vice Presidente del Consiglio Comunale Studenti degli Istituti Scolastici di Carrara

 

In allegato l’invito e il programma dettagliato dell’evento