Presentazione del libro: “Fascismo e democrazia al MOMA di New York nel 1940”




Le persecuzioni contro una famiglia: reading in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria

Venerdì 26 gennaio 2024 ore 16:30

presso lo Spazio Rosselli, via Alfani 101/Rosso, Firenze.

Le persecuzioni contro una famiglia

Reading in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria

 




Presentazione del volume di Guido Carpi “Lenin, il rivoluzionario assoluto”




ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA

enerdì 26 gennaio 2024 ore 10.00

ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA

Seminario coordinato da Gigliola Sacerdoti Mariani nella ricorrenza del Giorno della Memoria 2024

Saluti
Sandro Rogari Presidente Accademia “La Colombaria”
Marco Carrai Console onorario d’Israele per Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna
Enrico Fink Presidente della Comunità ebraica di Firenze e Siena

Introduce e presiede
Maria Cristina Carratù Giornalista

Intervengono

Ida Zatelli Università di Firenze
Fabrizio Lelli Università di Roma “La Sapienza”
Alberto Cavaglion Università di Firenze

https://us02web.zoom.us/j/81530447863

ID riunione: 815 3044 7863




Lavorare in Italia. Discussione a partire dal libro “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”

Venerdì 26 gennaio ore 17.00 presentazione del libro di Fabrizio Loreto e Stefano Gallo al Circolo Hochiminh di Pistoia.
Insieme agli autori interverranno Stefano Bartolini , Daniele Calosi e Andrea Vignozzi




Giornata della Memoria 2024 a Viareggio




La storia del lavoro all’università: discussione a partire da due volumi




“ABIAMMO LASCIATO UNA STORIA” Reading teatrale sui ragazzi del ’99 nella Grande Guerra