“Gli eroi di via Fani” alla Biblioteca di Figline

Sabato 20 ottobre alle ore 17.00 presentazione del libro di Filippo Boni, Gli eroi di via Fani, alla Biblioteca Marsilio Ficino di Figline.




MEMOBUS 2018 – Spettacolo itinerante sui luoghi della Resistenza

20 e 21 ottobre 2018
ore 16
@ Piazza Aranci, Massa

 

MEMOBUS
Lo spettacolo itinerante sui luoghi della Resistenza

Arriva l’ottava edizione di Memobus, lo spettacolo itinerante sui luoghi della Resistenza e della Lotta di Liberazione della Città di Massa organizzato dalla Sezione ANP “Patrioti Apuani-Linea Gotica” di Massa, con la collaborazione dell’Associazione “Il Giardino delle Parole” e con il patrocinio e il contributo del Comune di Massa.

Costo del biglietto: 5 euro
Prenotazione obbligatoria: 347.2310425 ; 348.4432372




Arte in guerra. Il patrimonio artistico pistoiese tra distruzione e recupero

Ore 16:00 Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista, Corso Antonio Gramsci 37, Pistoia
Saluti di
Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia
Paolo Baldassarri, Presidente della Fondazione Conservatorio di San Giovanni Battista
Franco Benesperi, Presidente della Fondazione Banca Alta Toscana.
Interventi di:
Matteo Grasso (Istituto Storico della Resistenza) – I bombardamenti alleati di Pistoia: conseguenze sulla città e sul patrimonio artistico.
Alberto Coco (Biblioteca dei Domenicani) – Il bombardamento del convento San Domenico. Dall’attesa alle macerie.
Andrea Bartolini (Dottore in architettura) – La protezione del patrimonio artistico pistoiese. Le chiese di San Giovanni Fuorcivitas e di San Giovanni Battista a confronto.
Progetto a cura di MIRABILIA arte e memoria.

La Mostra rimarrà visitabile presso i locali della Fondazione San Giovanni Battista dal 20 ottobre al 18 Novembre.

Ingresso gratuito.




Un poeta in trincea

Presentazione del libro a cura di Giancarlo Bianchi, “Un poeta in trincea – Diario di guerra del giovane sottotenente Adolfo Oxilia, ragazzo del ’99“. Modera Laura Galigani.

Programma dell’evento:

ore 16:15:  Saluto delle Autorità

ore 16,30: “Tra i cannoni e tra le zolle
Note del diario di guerra di un ragazzo del ’99”
GIOVANNI CASCIO PRATILLI

ore 16:45: “Il ritrovamento di un manoscritto di 100 anni fa”
GIANCARLO BIANCHI

ore 17:00: “Adolfo Oxilia e i Cavalleggeri di Treviso”
FRANCO APICELLA – Direttore della “Rivista di Cavalleria”

ore 17:15: “Incontri e non scontri, fra persone e culture: una storia di vita reale”
GUJA GUIDI – Assessore alla cultura, Comune di Pescia

ore 17:30: Tavola rotonda

ore 18:00: Buffet




“Sulla strada per Firenze”: presentazione a San Polo in Chianti

Venerdì 19 ottobre alle ore 21 alla biblioteca di San Polo in Chianti presentazione del libro di Matteo Barucci Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strga di Pian d’Albero 20 giugno 1944 (Pacini editore).

Sarà presente l’Autore.




Presentazione del libro | Dizionario eretico, di Ernesto Rossi

Giovedì 18 ottobre 2018
ore 16:30
@ Sala Gonfalone, Consiglio regionale della Toscana, via Cavour 4, Firenze

Presentazione del libro
Dizionario eretico, di Ernesto Rossi 

A cura di Andrea Becherucci e Cosimo Ceccuti
(Edizioni Fondazione Spadolini Nuova Antologia – Nextam Partners, 2018)

presiede
Sandro Rogari

saluti
Cosimo Ceccuti, Carlo Gentili, Eugenio Giani

evento a cura di
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini
Fondazione Spadolini Nuova Antologia




“I fiori del male” mostra sulle donne in manicomio nel regime fascista

Mercoledì 17 ottobre alle ore 17.00 inaugurazione della mostra “I fiori del male”: le donne in manicomio nel regime fascista, presso il corridoio Brunelleschi e Sala Comparetti dell’Università di Firenze, in Piazza Brunelleschi 1, a Firenze.

La mostra foto-documentaria è curata da Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante.

La mostra sarà visibile fino al 31 ottobre in orario 10-12 e 16.30-18.30.




​Storie di donne e di diritti (sognati e negati)

mercoledì 17 ottobre 2018
dalle ore 17:30
@ Biblioteca Roncioniana, Sala lettura, piazza San Francesco 27, Prato

 

​Storie di donne e di diritti (sognati e negati)

Presentazione di:

C. Recchia, ​Nove piccole storie di donne tratte dalle carte processuali del XIX secolo (Prato, Ed. Il Castello, 2018)

C. Martinelli (a cura di), Diritti negati, diritti sognati. Da Italia Donati a Giacinta Marescotti (Monsummano, Ante litteram, 2018)

​Ne parleranno con le autrici Monica Pacini (Univ. di Firenze) e Elisabetta De Troja (Univ. di Firenze)