Presentazione del volume “MATTI e ANGELI. Una famiglia ebraica nel cuore della Linea Gotica. Diario 1943-1944”
Presentazione del volume “Il fascismo toscano. Il caso del Valdarno Superiore: dimensione locale e prospettiva nazionale”
La politica e il governo locale. Mario Fabiani a 50 anni dalla scomparsa.
Convegno promosso e organizzato dal nostro Istituto insieme all’Istituto Gramsci Toscano.
Programma dei lavori
Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento ore 9-13
Saluti istituzionali
Ripensare a Mario Fabiani, Simonetta Soldani Università di Firenze
Coordina Anna Scattigno
Gli anni dell’Antifascismo e della Resistenza
Gianni Silei Università di Siena, Alexander Hoebel Università di Sassari , Gianluca Fulvetti Università di Pisa
A Palazzo Vecchio e a Palazzo Medici Riccardi: Fabiani uomo di governo
Roberto Barzanti già V. Presidente Parlamento Europeo, Mauro Cozzi Università di Firenze, Domenico Pietro Giovannoni Istituto di scienze religiose “Santa Caterina da Siena”
Consiglio regionale, Sala del Gonfalone, Via Cavour 4, ore 15,30-19,30
Saluti istituzionali
Coordina Monica Pacini Università di Firenze
Firenze: Il PCI e la difficile costruzione del partito nuovo.
Giulia Bassi Università di Milano, Gianluca Lacoppola Segreteria CGIL Firenze
L’immagine della Toscana e la costruzione dell’autonomia regionale
Pietro Causarano Università di Firenze, Stefano Bassi Istituto Gramsci Toscano, Giulio Taccetti ISRT
Conclusioni Vannino Chiti già Presidente Regione Toscana.
Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale

Martedì 26 marzo 2024 alle ore 15:30, presso la Sala conferenze del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena (via P.A. Mattioli 10), si terrà la presentazione del volume M. Borri, Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale (Unicopli 2022).
Interverranno
Floriana Colao (Università di Siena)
Alessandro Orlandini (Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea)
Coordina
Gerardo Nicolosi (Università di Siena – Direttore Dispi)
Sarà presente l’autore