Presentazione del libro “La strada della libertà”




80° anniversario della Liberazione a Marliana




Biciclettata Antifascista a Viareggio.




Resistere, pedalare, resistere. Il 25 aprile a Pisa.

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, accompagnati da una guida della Biblioteca Franco Serantini, visiteremo in bicicletta alcuni luoghi della città legati a episodi dei primi decenni del Novecento raggiungendo quindi Casa Giglioli, dove durante la Seconda guerra mondiale trovarono rifugio ebrei, membri del Comitato di liberazione nazionale e anche pisani che avevano perso la propria abitazione sotto i bombardamenti.
Parte dell’importante archivio della famiglia Giglioli – in particolare, il Diario di Beatrice Giglioli scritto tra il 31 agosto del 1943 e il 1° gennaio del 1945 – è stato appena pubblicato a cura della BFS con il sostegno della sezione pisana di Coop.fi.

 

Ci incontreremo alle 10 in piazza delle Vettovaglie e, dopo il giro cittadino, verso le 13
raggiungeremo il circolo Arci di Putignano per il tradizionale “pranzo partigiano” (menu completo con opzione vegetariana 20€, bambini entro i 14 anni 12€).

Il percorso in bicicletta è di circa 15 km a/r. Rientro nel pomeriggio.

La gita è riservata ai soci FIAB: è consigliabile tesserarsi prima online, sarà possibile comunque farlo prima della partenza. Per partecipare è necessario iscriversi entro mercoledì 23 aprile compilando il modulo di registrazione e presentarsi con una bici in buono stato, camera d’aria di scorta e kit di riparazione.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Sezione di Pisa dell’ANPI e con FIAB Pisa.

Per informazioni:
Silvia 347 4191017
Rosanna 349 5436809




Proiezione del film “Flora” allo Spazio Alfieri

Per gli 80 anni dalla Liberazione – Proiezione del film “Flora”

Giovedì 24 aprile, ore 19 @Spazio Alfieri (via dell’Ulivo 8, Firenze)

Il prezioso racconto in prima persona di Flora Monti, una delle più giovani staffette partigiane della Resistenza.




Presentazione del libro “Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue”

Presentazione del libro

Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue
­

Storia della Resistenza nella Provincia di Lucca
­
24 aprile 2025

Lucca, Palazzo Ducale Sala del Trono

Ore 17,00

Alla presentazione del libro saranno presenti i curatori, Prof. Gianluca Fulvetti e Dott. Jonathan Pieri e gli autori del libro.

­




80° della Liberazione a Capannori

Tanti gli eventi organizzati dal comune di Capannori per ricordare il 25 aprile.

Giovedì 24 aprile 2025

Capannori, Artè (Via Carlo Piaggia)

Ore 18,30

Presentazione del libro “Scrivevamo la Costituzione” di Emmanuel Pesi.

A seguire la proiezione del docufilm “I luoghi della Memoria” di Pier Dario Marzi




il 25 aprile dell’Isgrec: un calendario denso di eventi ed emozioni.

Si avvicina l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e vogliamo condividere con voi tutte le iniziative con e dell’Isgrec in cui incontrarci nei prossimi giorni. Ecco tutte le date degli eventi in programma in provincia e non solo!