La Resistenza del margine. Antifasciste, sovversive, partigiane. Il caso di Siena

24 ottobre, ore 17.00, Stanze della Memoria, presentazione del libro di S. Fochi.




Presentazione del volume “Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza” a Firenze




Presentazione del volume “Un monumento di carta. La Segreteria particolare del Duce 1922-1943”




Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati

Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17
Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani 101r Firenze

Presentazione del Volume curato da

Paolo Evangelisti e Fernando Venturini

Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati

Camera dei deputati, 2025, con prefazione del Presidente della Camera Lorenzo Fontana

Interventi di:

Pier Luigi Ballini, Ariane Landuyt, Valdo Spini

Saranno presenti gli autori




Giocare la Storia: Radio Victory

In occasione della Domenica di Carta 2025, il 12 ottobre vi aspettiamo all’Archivio di Stato di Livorno (via Fiume 40), alle ore 16:30, per un evento speciale che unisce storia e gioco.

Presenteremo il boardgame Radio Victory, che racconta i temi della Lotta di Liberazione durante la Seconda Guerra Mondiale, il protagonismo delle donne, la durezza della vita materiale e il ruolo dell’Intelligence alleata.

Sarà possibile provare il gioco in prima persona; al termine della prova si collegherà online uno degli autori, Glauco Babini, che ci guiderà alla scoperta di questo progetto innovativo.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Istoreco Livorno, vuole promuovere la conoscenza del patrimonio storico e archivistico attraverso modalità nuove e coinvolgenti. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Vi aspettiamo!

Per Info: https://archiviodistatolivorno.cultura.gov.it/home




Trekking urbani “Passi di libertà. Fra guerra e Resistenza”

Iscrizioni aperte dal 1 settembre 2025 al 6 ottobre 2025




“Origini e sviluppo del movimento sindacale in Italia dalla fondazione delle Camere del Lavoro all’avvento del regime fascista (1891-1926)”. Presentazione.

Il Centro Filippo Buonarroti della Toscana inaugura il nono anno di attività anche a Firenze, con l’incontro che si terrà in occasione della presentazione del libro “Origini e sviluppo del movimento sindacale in Italia dalla fondazione delle Camere del Lavoro all’avvento del regime fascista (1891-1926)” Ed. PANTAREI

VENERDI’ 10 ottobre, ore 17.00
Salone Di Vittorio
Via Borgo dei Greci 3 – FIRENZE

Partecipano: Bernardo Marasco (Segretario Generale CGIL Firenze) e Francesco Innocenti (Centro Filippo Buonarroti Toscana)

Locandina




Mostra: Carlo Carli, “Umanità Perduta e Abbandonata” al Memoriale delle Deportazioni