RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA La settimana del 25 aprile per riflettere e agire

RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA
La settimana del 25 aprile per riflettere e agire
Mercoledì 24 aprile 2024
ore 17,30
Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio
Presentazione del libro a cura di Stefano Gallo, Direttore scientifico della Biblioteca Franco Serantini “LA RESISTENZA NEL VOLTERRANO, 1943-1944″ (BFS Edizioni, 2024).
Introduzione di Katia Taddei, Presidente dell’Anpi di Castelnuovo.
Intervengono:
Stefano Gallo, direttore scientifico della BFS
Danilo Cucini, ANPI Volterra
Giacomo Santi, Sindaco di Volterra
Lorenzo Lazzerini, consigliere comunale con delega alla Memoria
Giovedì 25 aprile 2024
ore 10,00
Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio
Celebrazioni dell’Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Saluto del Sindaco di Volterra
Saluto dell’ANPI di Volterra
Intervento di Monica Schettino, scrittrice e docente di letteratura italiana
Intermezzi musicali a cura della “Corale G. Puccini” di Volterra diretta dal Mo. Michele Bracciali
Ore 11
Deposizione di una corona al monumento di piazza Martiri della Libertà
Ore 11,30
Trekking nei dintorni di Volterra
organizzato da Emergency
Ore 13.30
Pic-nic sul prato antistante la chiesa di San Giusto organizzato da Emergency con la partecipazione del gruppo di musica popolare GENTE DI VOLTERRA
Maria Mascagni, canto
Aldo Martolini, chitarra
Giampaolo Bartalozzi, chitarra
Nicola Corsinovi, fisarmonica
Per il trekking e pic nic prenotazione obbligatoria al 3498821421 o volterra@volontari.emergency.it




Presentazione del libro “Antifasciste e antifascisti”

Mercoledì 24 aprile ore 18.00 a Tassignano




Mostra: FIRENZE 1943-1944. La guerra nei disegni di Renzo Grazzini con fotografie inedite della città




SEMINARIO Mario Lodi, la scuola e la democrazia




La libertà è come l’aria – tre eventi ISRT per celebrare la Liberazione di Firenze e il 25 aprile




PRIMA E DOPO LA 833 DEL 1978: RADICI E SVILUPPI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE




PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE: “SIAMO IN GUERRA, NON C’È NIENTE DA FARE”. ALDO DE LUCA, CUSTODE DELLA VILLA




Resistenti/dissidenti