Resistenza/Resistenze

L’11 marzo 2024 alle ore 16:30 si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (via Banchi di Sotto 55, Siena) una tavolta rotonda attorno ai temi Resistenza/Resistenze, partendo dalla presentazione dei due volumi:

Chiara Colombini, Storia passionale della guerra partigiana e Stefano Moscadelli, Dal ricordo al racconto. Il diario del marinaio Giulio Bogino.

Di seguito il programma dell’evento:

 

Saluti

Roberto Di Pietra (Rettore Università di Siena)

Enrico Zannini (Direttore Dssbc Università di Siena)

Marta Bellucci (USiena Press)

 

Introduzione e coordinamento

Nicola Labanca (Università di Siena)

 

Intervengono

Pietro Clemente (Istituto storico della Resistenza senese)

Valeria Galimi (Università di Firenze)

Leonardo Mineo (Università di Torino)

Saranno presenti gli autori




Presentazione del libro “Ester e le altre. Donne di Sesto Fiorentino”




PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ATTRAVERSARE IL TEMPO CON LE PAROLE. LETTERE DI UNA FAMIGLIA EBRAICA DA LIVORNO PER ASMARA, 1937-1947”




Presentazione del volume “Il Calcio Storico Fiorentino” di Dario Nardini




I CATTOLICI DI FRONTE ALL’ASCESA DEL FASCISMO (1919-1924)




Presentazione del libro di Chiara Colombini “Storia passionale della guerra partigiana”




Arte Ferita, Arte Salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato

Continua fino a luglio la mostra ARTE FERITA, ARTE SALVATA, curata dai Musei Diocesani di Prato e dalla Fondazione CDSE
presso il Museo dell’Opera del Duomo di Prato.
MARTEDì 23 APRILE ore 16.00 l’incontro con lo storico Enrico Iozzelli del Museo della Deportazione Resistenza di Figline
“Deportati e deportatori. I pratesi nello sciopero del marzo 1944”
Ingresso libero.

 




Seminario “Metamorfosi”, discussione con Alessandro Portelli a partire dal suo libro sulla città di Terni