Presentazione del volume di F. Fusi “Comunità in guerra”.

Martedì 16 aprile alle ore 18.30, nella Sala delle Eroine del Palazzo comunale di Pontassieve, presentazione del volume di Francesco Fusi Comunità in guerra. Valdisieve 1940-1944, Pacini, 2024.

La pubblicazione è il frutto di una ricerca biennale promossa dalle amministrazioni comunali di Pelago, Pontassieve e Rufina.

 




25 aprile tutto il mese: le iniziative nell’ambito delle celebrazioni per la Liberazione d’Italia




APRILE RESISTENTE 2024: i protagonisti della Resistenza a Firenze




Presentazione del progetto: Memorie di Resistenza Fiorentina




“Cultura materiale della Resistenza. Storia della Resistenza italiana attraverso gli oggetti e i materiali utilizzati dai partigiani”

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea aps, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, ha proposto un nuovo ciclo di incontri dedicato a “Guerra totale: aspetti e conseguenze”. Attraverso il dialogo fra esperti studiosi ed autori di recenti pubblicazioni, abbiamo riflettuto su diversi punti di vista e questioni che hanno caratterizzato l’ultimo conflitto mondiale nel nostro Paese. Ogni incontro si è tenuto presso la Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00.

12 aprile si terrà l’ultimo incontro con la presentazione di Francesco Marchetti, “Cultura materiale della Resistenza. Storia della Resistenza italiana attraverso gli oggetti e i materiali utilizzati dai partigiani”, Tralerighe libri, 2023 Santo Peli e Laura Mattei dialogano con l’Autore.




Conferimento della Medaglia d’oro al merito civile al Comune di Tavarnelle Val di Pesa




Presentazione del volume “MATTI e ANGELI. Una famiglia ebraica nel cuore della Linea Gotica. Diario 1943-1944”




La politica e il governo locale. Mario Fabiani a 50 anni dalla scomparsa.

Convegno promosso e organizzato dal nostro Istituto insieme all’Istituto Gramsci Toscano.

Programma dei lavori

Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento ore 9-13
Saluti istituzionali
Ripensare a Mario Fabiani, Simonetta Soldani Università di Firenze

Coordina Anna Scattigno

Gli anni dell’Antifascismo e della Resistenza
Gianni Silei Università di Siena, Alexander Hoebel Università di Sassari , Gianluca Fulvetti Università di Pisa

A Palazzo Vecchio e a Palazzo Medici Riccardi: Fabiani uomo di governo
Roberto Barzanti già V. Presidente Parlamento Europeo, Mauro Cozzi Università di Firenze, Domenico Pietro Giovannoni Istituto di scienze religiose “Santa Caterina da Siena”

Consiglio regionale, Sala del Gonfalone, Via Cavour 4, ore 15,30-19,30
Saluti istituzionali
Coordina Monica Pacini Università di Firenze

Firenze: Il PCI e la difficile costruzione del partito nuovo.
Giulia Bassi Università di Milano, Gianluca Lacoppola Segreteria CGIL Firenze
L’immagine della Toscana e la costruzione dell’autonomia regionale
Pietro Causarano Università di Firenze, Stefano Bassi Istituto Gramsci Toscano, Giulio Taccetti ISRT
Conclusioni Vannino Chiti già Presidente Regione Toscana.