“GALASSIA NERA” – I Nuovi Volti del Fascismo

untitled




Festa di compleanno per il Comune di Vaiano!

In occasione dei 70 anni dall’Istituzione del Comune di Vaiano, il comune organizza mercoledì 3 luglio alle ore 21,15 l’iniziativa
“Buon compleanno Comune. 70 anni di una comunità solidale nel segno della Costituzione” presso il Salone consiliare.
Saluti del Sindaco Primo Bosi e dell’assessore alla cultura Fabiana Fioravanti e approfondimento storico del CDSE con Alessia Cecconi e Luisa Ciardi dal titolo:
“8 luglio 1949 la storia dell’istituzione del Comune tra speranze e ricostruzione” con testimonianze, documenti inediti e foto d’epoca.
Ingresso libero.




“Forme del tessile. L’officina del divenire”

Il Comune di Vaiano in collaborazione con la Fondazione CDSE
organizza una mostra antologica delle opere dell’artista Fiorenzo Buti dal titolo
“Forme del tessile. L’officina del divenire”.
La mostra sarà inaugurata mercoledì 3 luglio 2019 alle ore 21,15
e rimarrà aperta dal 3 al 17 luglio 2019
orari apertura mostra: dal lunedì al sabato 8,30-13; martedì e giovedì anche 15-17,30.
Dal 3 al 10 luglio apertura serale dalle 21 alle 23.
Contestualmente la Fondazione CDSE ha realizzato una video installazione sulla storia industriale di Vaiano e sulla figura del tessitore, dal titolo “La Vaiano manifatturiera”.
Ingresso libero.




Calcio e Resistenza

Venerdì 14 giugno alle ore 21.15 a La Briglia, al Circolo ARCI Spola d’Oro, presentazione del libro, Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza, di Edoardo Molinelli.

Introduce e modera Fabio Bracci.

Iniziativa promossa Dalla Fondazione CDSE.




COMMEMORAZIONE dei Partigiani caduti l’11 Giugno 1944 a Poggio alla Malva

11 GIUGNO 2019 LOCANDINA_page-0001 (1)




Commemorazione dei Partigiani caduti l’11 Giugno 1944 a Poggio alla Malva. 75° anniversario.

5-16 GIUGNO

COMUNE DI CARMIGNANO IN COLLABORAZIONE CON ANPI SEZIONE CARMIGNANO,COMITATO 11 GIUGNO 1944, ARCI COMUNI MEDICEI
MERCOLEDI’ 5 GIUGNO

ore 21:15 | Seano, Casa del Popolo…
Presentazione del libro di Alberto Toscano
“Gino Bartali. Una bici contro il fascismo”

Interverrà Gianni Mura, giornalista e scrittore Sarà presente la nipote di Gino Bartali

GIOVEDI’ 6 GIUGNO
• ore 18:00 | Cimitero di Comeana
Deposizione corona di alloro IN MEMORIA Dl SERGIO SORRI

• ore 20:00 | Circolo Arci L.Becagli Poggio a Caiano
“Patto d’amicizia tra Resistenti”
Cena organizzata dai Circoli Arci di Carmignano, Poggio a Caiano, Figline, Mezzana, S.Giorgio a C. , S.lppolito (€13)
VENERDI’ 7 GIUGNO

ore 21:15 | Poggio alla Malva, Circolo Arci
RESISTENZA OGGI
Incontro con DON MASSIMO BIANCALANI che ci parlerà della sua esperienza di accoglienza

SABATO 8 GIUGNO
• ore 11:00 | Cimitero di Carmignano
Deposizione corona di alloro al Monumento ai Partigiani

• Circolo Arci Carmignano
“Lascia e raddoppia”

La cittadinanza è invitata a partecipare Lascia I € e il circolo raddoppia!
Iniziativa di solidarietà per la nave “Mare Ionio Info presso il circolo stesso

DOMENICA 9 GIUGNO

ore 9:30 | Chiesa di Poggio alla Malva
Santa messa in suffragio dei partigiani caduti

LUNEDI’ 10 GIUGNO

ore 21:15 | Carmignano, Piazza G.Matteotti

“STRILLI Dl RONDINE”
Cantautorato con reading tratto dal libro: “diSEGNI RIBELLI” di Milena Prestia
Storie di lotta e libertà, dedicate a tutti coloro che, invece di “credere, obbedire, combattere “, pensano liberamente
A cura del Coord. circoli Arci Medicei

MARTEDI’ 11 GIUGNO
Artimino | via 5 Martiri | ore 20:00
Deposizione corona di alloro al Cippo dei Martiri di Artimino

Poggio alla Malva | piazza A.Naldi | ore 20:30
Nel ricordo di Ariodante Naldi, Bogardo Buricchi,
Alighiero Buricchi, Bruno Spinelli
Fiaccolata al Cippo dei Caduti
con accompagnamento della Filarmonica G.Verdi di Bacchereto
Commemorazione ufficiale alla presenza delle autorità
durante la serata esibizione del Coro Novecento

DOMENICA 16 GIUGNO
SENTIERI PARTIGIANI di Anpi Prato
Il sabotaggio della Brigata Buricchi
Camminata da Carmignano a Poggio alla Malva
A cura del gruppo trekking Sentieri Partigiani in collaborazione con i gruppi G.E.M. e La Traccia
Ristoro finale al Circolo A. Naldi
ore 9:00 Ritrovo in piazza G.Matteotti, davanti al comune info: 333.4671628




OMAGGIO AD UN PADRE COSTITUENTE, Piero Calamandrei

Locandina definitiva_compressed_page-0001




Fiorello Fabbri: un partigiano per la libertà

Sabato 27 aprile ore 16.30 presso la Sala consiliare del Comune di Carmignano, presentazione del volume Né fascista, né soldato. Fiorello Fabbri un partigiano per la libertà.