“Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024

Giovedì 21 novembre verrà inaugurata, a Colle di Val d’Elsa, la mostra fotografica e documentaria “Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024”.
La mostra sarà aperta da una conversazione sul tema “La Liberazione e gli eccidi” (ore 17:30 presso il saloncino del Teatro del Popolo) in cui interverranno:
Fabio Dei (Università degli studi di Pisa),
Laura Mattei (Direttrice delle Stanze della Memoria di Siena),
Michele Morabito (Direttore dell’Istituzione Parco nazionale della Pace e del Museo Storico della Resistenza di S. Anna di Stazzema).




Il riordino dell’Archivio di Aristeo Biancolini

Alle Stanze della Memoria, giovedì 14 novembre.




Presentazione del libro di Giovanni Gozzini “Ecologia del denaro” (2024)




Conversazione sull’arte futurista alle Stanze della memoria a Siena.

Venerdì 18 ottobre ore 18.30.




Mostra “Bunker 2002 2023 2024 – Grafica di guerre”




Antifascisti e antifasciste. Presentazione a Siena.

25 settembre ore 17.00 Stanze della memoria




Siena libera 80. Rassegna degli studi recenti sulla Resistenza in Toscana

A Siena, alle Stanze della Memoria 16 settembre ore 17.30




60°Anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria ad ALCIDE CERVI