Ciclo di conferenze storiche dell’Isrec di Lucca

A partire dal mese di ottobre, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca vi propone questo interessante ciclo di conferenze:




Mostra: Carlo Carli, “Umanità Perduta e Abbandonata” al Memoriale delle Deportazioni




STORIE DI RESISTENZA – Appuntamenti di ottobre




81° anniversario della Liberazione del Comune di Cantagallo




Centenario dell’uccisione di Gustavo Console, Gaetano Pilati e Giovanni Becciolini

In occasione del Centenario dell’uccisione di
Gustavo Console, Gaetano Pilati e Giovanni Becciolini

l’Amministrazione Comunale di Firenze invita la S.V.
a partecipare alle cerimonie commemorative che si terranno il 3 ottobre

Ore 09.30 – Cimitero delle Porte Sante
Cerimonia di deposizione di una corona d’alloro sulla tomba di Gustavo Console.
Ore 11.00 – Cimitero di Trespiano
Cerimonia di deposizione di corone d’alloro sulle tombe di Gaetano Pilati e Giovanni Becciolini.

6 ottobre, ore 15:30
A Palazzo Vecchio si terrà un consiglio comunale presieduto da Cosimo Guccione che dedicherà una sessione alle 15.30 al ricordo del centenario dell’uccisione di Console Pilati.

Prenderà la parola il Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Valdo Spini.

Nell’occasione verrà presentata la pubblicazione che ristampa gli atti del Consiglio Comunale del cinquantenario (3 ottobre 1975)

Data l’importanza dell’iniziativa si raccomanda la più ampia partecipazione

 




Avvocati resistenti. Avvocati e Resistenza, a 80 anni dalla Liberazione di Firenze




Convegno – Francesco Toni. Un’idea di città




Convegno Nazionale – Chiesa, guerra, resistenze