“Uomini come noi” Presentazione a Pistoia

Presentazione dei libri “«Uomini come noi». Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915–1918)”, di Francesco Cutolo (Pacini Editore, 2025) e “Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella grande guerra: una questione ancora aperta” a cura di Francesco Cutolo (Regione Toscana, Consiglio regionale, 2025).

giovedì 6 novembre 2025, ore 17:00
Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi – Piazza della Sapienza, 5, Pistoia
Intervengono Giulia Bruni (ISRPT) e Claudio Rosati (SIMBDEA)
Sarà presente l’autore.
Ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”




1926-2026 100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze




Presentazione del libro di Manfredi Alberti “Il lavoro in Italia”




L’Italia del lavoro, una storia. Presentazione

Mercoledì 5 novembre 2025 | L’Italia del lavoro, una storia

Ore 16.30 | Camera del Lavoro di Prato




VOCI DAL ‘900. Gli archivi di Dino Frangioni e Giovanni Martelli

Nel corso dell’ultimo anno, l’ISTORECO Livorno ha ricevuto in donazione due importanti fondi documentali, a rischio dispersione, che arricchiscono il patrimonio archivistico dell’Istituto: il fondo Giovanni Martelli (1913–1992), figura di rilievo del Partito Comunista Italiano a livello nazionale, antifascista, sindacalista e dirigente politico; il fondo Dino Frangioni (1898–1973), comandante della III Brigata Garibaldi nella provincia di Livorno, protagonista della Resistenza e militante comunista, poi fondatore del partito comunista maoista livornese.

Queste acquisizioni si inseriscono nel solco della missione dell’ISTORECO: tutelare e rendere accessibile la memoria democratica e antifascista del territorio. I materiali, che comprendono documenti, lettere, fotografie e memorabilia per un totale di circa 4 metri lineari, sono stati oggetto di un intervento archivistico completo – inventariazione, descrizione, catalogazione e conservazione – grazie al prezioso contributo della Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura.

Per favorire la fruizione, l’ISTORECO ha deciso di pubblicare sul nuovo sito internet – che sarà presentato per l’occasione – una selezione di fotografie digitalizzate e due podcast biografici dedicati a Martelli e Frangioni.

I risultati del progetto saranno presentati in occasione dell’incontro pubblico che si terrà il 30 ottobre 2025 presso l’Archivio di Stato di Livorno (ingresso Via della Banca n. 2), alle 16.30.

Interverranno:

– Marianna Volpin, direttrice dell’Archivio di Stato di Livorno

– Giovanni Brunetti, coordinatore dell’incontro

– Elisa Orlandini, archivista

– Matilde Zoncu, ricercatrice

– Catia Sonetti, direttrice di ISTORECO Livorno

L’incontro è aperto alla cittadinanza, agli studiosi e agli appassionati. Un’occasione per riflettere sul valore della memoria e sull’importanza della sua tutela.




La Patria nelle culture politiche del primo Novecento. Presentazione

Mercoledì 29 ottobre alle ore 16.30, presso l’Accademia La Colombaria a Firenze si terrà la presentazione del volume a cura di Pier Luigi Ballini, La Patria nelle culture politiche del primo Novecento. L’incontro sarà introdotto da Lea Campos Boralevi con gli interventi di Sandro Rogari e Carmelo Calabrò.




Marcia su Roma e dintorni. Presentazione.

Presentazione del libro “Marcia su Roma e dintorni. Dalla crisi dello stato liberale al Fascismo”

Martedì 28 ottobre 2025, ore 17:00

Aula Magna del Liceo Niccolini-Palli, Livorno




Presentazione del volume di Enrica Asquer “Caso per caso. Una storia sociale delle discriminazioni razziali (1938-1943)”