Presentazione del libro “I Giovani raccontano. Premio Maresciallo Ciro Siciliano” – Massa (MS)

Per il giorno mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 9,30, presso la sala del Consiglio Comunale d Massa si terrà la presentazione del libro.

“I giovani raccontano Premio Maresciallo Ciro Siciliano” (Edizioni dell’Assemblea Regione Toscana)

Presentazione a cura di Angela Maria Fruzzetti e Sara Chiara Strenta. Illustrazione del premio Maresciallo Ciro Siciliano XI° Edizione e del premio Bontà M. Guseppe Fruzzetti II edizione.




Spettacolo | Oltre la vittoria – Atleti sotto il nazifascismo

6 febbraio 2018 | ore 18-21
@ Le Pavoniere, via della Catena – Firenze

 

“Oltre la vittoria” – Atleti sotto il nazifascismo

 

Gli Amici di Contea, in collaborazione con ANED sez Firenze – Associazione Nazionale Ex Deportati, ANEI, Delegazione UISP Valdisieve, UISP Solidarietà Firenze, Le Pavoniere, presentano lo spettacolo teatrale “OLTRE LA VITTORIA” – Atleti sotto il nazifascismo tra persecuzione e deportazione.

Una serata per non dimenticare aperta a tutti, adulti e ragazzi, perché la Memoria ha un futuro di Pace. Una rappresentazione composta da un insieme di differenti storie a sfondo sportivo, che hanno come filo conduttore la vita e le esperienze di persecuzione e deportazione subito dagli atleti sportivi nel periodo nazifascista.

L’obiettivo è quello di mettere in luce e mostrare come anche lo sport, sia a livello nazionale che europeo, sia stato colpito dalla repressione dei regimi totalitari nella prima metà del ‘900.

Introduzione a cura di Marco Ceccantini | Presidente UISP Firenze.

A conclusione dell’iniziativa sarà offerto un piccolo rinfresco.
Ingresso gratuito.




Presentazione di “La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea” @ Biblioteca delle Oblate

6 febbraio 2018 | ore 17
@ Sala Conferenze Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24 – Firenze)

 

Presentazione del volume edito da Giuntina nel 2018

Sonia Oberdorfer, La tela di Sonia.
Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea

 

Il volume è curato da |
Marta Baiardi
Alessia Cecconi
Silvia Sorri

Intervengono |
Ilaria Della Monica Biblioteca Berenson – Harvard Center for Italian Renaissance Studies, Villa I Tatti
Caterina Del Vivo presidente Associazione Nazionale Archivistica Italiana per la Toscana 
Valeria Galimi Università degli Studi di Milano




“Nuove prospettive sulla crisi del Vicino Oriente” conferenza di Franco Cardini a Livorno

Martedì 6 Febbraio 2018 alle ore 16.30, il Circolo Culturale “Il Centro” (LI), Fidapa BPW Italy – Sez. di Livorno  e ANPPIA – Livorno organizzano  presso la Sala della Fondazione Livorno (g.c.), Piazza Grande, n. 3, Livorno , una conferenza dello storico Franco Cardini sul tema:

 “Nuove Prospettive sulla crisi del Vicino Oriente“.

Moderatore:

Dott. Luigi Vicinanza – Direttore de “Il Tirreno”.

 

Per info: (telefono: 0586/826111)

 




Letture e musiche nel Battistero del Duomo di Firenze | Si levi il sole della pace. Elia Dalla Costa e le due guerre mondiali.

5 febbraio 2018 | ore 18
@ Battistero di Firenze

 

Si levi il sole della pace. Elia Dalla Costa e le due guerre mondiali.

Letture e musiche

 

Si allega la locandina con il programma completo.




Commemorazione “Ebio”, Edoardo Bassignani – Villafranca in Lunigiana (MS)

Domenica 4 febbraio 2018 alle ore 10.00 l’ANPI di Massa organizza a Collina Rossa, Merizzo di Villafranca in Lunigiana (MS) la

Commemorazione per il 73° anniversario della morte del comandante “Ebio”, Edoardo Bassignani (1945-2018)

Al termine dell’incontro sarà offerto un buffet

Intervento musicale a cura di Stazione Rossa

Festa del tesseramento ANPI Massa Carrara 2016

Tutti/e gli antifascisti/e sono invitati/e a partecipare e a
iscriversi




Un ricordo per Laura Seghettini: maestra e partigiana – Pontremoli (MS)

Ciao Laura…

Insieme per ricordare Laura Seghettini

Maestra e Partigiana

Sabato 3 febbraio – ore 15,30

Pontremoli (MS)

Teatro della Rosa

 
In collaborazione con:
Museo Audiovisivo della Resistenza – Fosdinovo
Archivi della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza di Parma
Sezioni ANPI delle province di Massa Carrara e Parma
Antifascista, insegnante, partigiana… una vita spesa per costruire una società migliore, per riconquistare la Pace e la Libertà, per costruire la Democrazia, per difenderla, per far diventarci diventare cittadini consapevoli.
La vogliamo ricordare, tutti insieme: vi aspettiamo, in tanti, con tante bandiere, a Pontremoli!



Serravalle ha memoria

Sabato 3 Febbraio 2018, alle ore 16:30 presso la Biblioteca Eden di Casalguidi, verrà proiettato un film del 2008 diretto da Mark Herman che, con protagonisti due bambini, ha commosso il Mondo intero.

Seguirà un dibattito sull’importanza di ricordare, ogni anno, tutte le vittime dell’Olocausto.