‘LA MAPPA DEI PARTIGIANI’ – Antifascismo e Resistenza nel Quartiere 4: luoghi, eventi, personaggi.

Venerdì 12 aprile
ore 17
BibliotecaNova Isolotto

LA MAPPA DEI PARTIGIANI –  Antifascismo e Resistenza nel Quartiere 4: luoghi, eventi, personaggi.
Presentazione alle scuole, alle associazioni, ai cittadini, della mappa e della guida ai percorsi. Si tratta di una pubblicazione di 192 pagine, ricca di documentazione, in buona parte inedita e di immagini significative. ‘La Mappa dei Partigiani’  è una pagina di storia che sembra lontana, invece è più vicina di quanto non sembri. Basta camminare per le strade del quartiere per capire che è possibile fare ancora oggi percorsi che hanno più di un secolo di storia. Percorsi che attraversano il ‘900 e segnano la trasformazione di questo quartiere dell’Oltrarno, fuori le mura.

depliant A5 APRILE RESISTENTE 2019_page-0001

 




Generazione ribelle: fascino, mito e oblio della Resistenza.

Giovedì 11 aprile 2019 alle ore 10.30, nell’ambito della rassegna didattica “Scenari del XX secolo”, intervento di Filippo Focardi (Università di Padova) sul tema “Generazione ribelle: fascino, mito e oblio della Resistenza. Uno sguardo europeo”
Coordina Matteo Grasso (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia)
Testimonianza di Ivo Teglia (Staffetta partigiana e volontario nel Gruppo di Combattimento Cremona)

L’incontro avrà luogo presso la sala al primo piano del Dopolavoro Ferroviario di Pistoia.




8 APRILE 1945–8 APRILE 2019 74° Anniversario dello sfondamento della Linea Gotica e della Liberazione di Montignoso

Locandina 8 aprile 2019_page-0001




PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Antifascisti e Partigiani di Impruneta

Locandina Anpi Impruneta_page-0001




l Comune commemora i sanminiatesi caduti nella Prima Guerra Mondiale

La lunga ed importante ricerca voluta dall’amministrazione comunale, impegnata a ritrovare i familiari degli oltre 600 caduti sanminiatesi della Prima Guerra Mondiale, verrà celebrata sabato 6 aprile (ore 10.30) con una cerimonia all’Auditorium di Piazza Buonaparte a San Miniato. Grazie ad un appello lanciato dal sindaco, sono state contattate oltre 180 famiglie, molte delle quali residenti anche fuori dal territorio comunale, alla cerimonia per ricordare i caduti sanminiatesi nella Prima Guerra Mondiale e consegnare loro un riconoscimento alla memoria.

Prenderanno parte alla commemorazione il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, Zeffiro Ciuffoletti, docente di storia contemporanea dell’Università di Firenze, Ellena Pioli presidente regionale dell’ANMIG (Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra), Bruno Bellucci governatore della Misericordia di San Miniato, i rappresentanti dell’Associazione famiglie caduti e dispersi di guerra, la Croce Rossa di Ponte a Egola, i rappresentanti del Comune di Vittorio Veneto, il consigliere comunale Michele Fiaschi e la curatrice della ricerca storica Manuela Parentini.




“Morire non si può in aprile”

Sabato 6 aprile a Volterra presso lo Spazio Libertario Pietro Gori, a Don Minzoni 58 (di fronte al Museo Etrusco) presentazione del libro di Marco Rossi “Morire non si può in aprile” (Zero in condotta editore) sulla figura di Teresa Galli, operaia uccisa dagli squadristi fascisti a Milano nel 1919.

 

Sarà presente l’autore
A seguire letture libertarie dell’attore Gianni Calastri
Serata benefit contro la repressione
Apericena e canti




“Sulla strada per Firenze” presentazione a Rufina

Venerdì 5 aprile alle ore 21.00, la sezione ANPI di Rufina vi invita alla presentazione del volume di Matteo Baurucci, Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944, Pacini editore.

Intervengono l’Autore e Francesco Fusi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea).




Presentazione del ” piccolo Diario” di Corrado Capecchi, internato militare

Venerdì 5 aprile 2019, alle ore 21.00, verrà presentato nel Salone comunale di Carmignano Il mio piccolo diario dell’ex internato militare Corrado Capecchi (1921-2007). Il volume è stato pubblicato dalla Regione Toscana.