Insegnare la Shoah: un compito necessario
All’interno del programma degli incontri “La cultura umanistica” del Comune di Prato, si segnala:
12 novembre
Insegnare la Shoah: un compito necessario
In modalità online su Google Meet:
https://meet.google.com/kzr-uxxa-mbt
codice: kzr-uxxa-mbt
Valeria Galimi, docente di Storia contemporanea, Università di Firenze
Lo sterminio del popolo ebraico da parte dei nazisti e fascisti non è solo un episodio della storia del Novecento, ma è nella nostra cultura un paradigma fondamentale, da cui non prescindere mai più.
Per questo, insegnare adeguatamente la Shoah è un compito “necessario” non solo storicamente, ma fondamentale per l’educazione civica e alla cittadinanza dei nostri studenti.
76° Anniversario della Liberazione di Cantagallo

presentano
e
Le parole della Costituzione

Incontro promosso da Fondazione CDSE e Comune di Montemurlo all’interno del ciclo “Dentro la Costituzione italiana: bussola per orientarsi e appassionarsi”.
Lottare, sperare, tornare a sognare.

Spettacolo promosso da Fondazione CDSE e Comune di Montemurlo in occasione del 76° anniversario della Liberazione del Comune.
Impronte sul divenire della Storia

Iniziativa promossa da Comune di Vaiano e Fondazione CDSE in occasione del 76° anniversario della Liberazione di Vaiano.