Presentazione del libro di Stefano Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”




Presentazione “Camminare la Storia”

Giovedì 10 ottobre 2024

Ore 21 | Agliana, piazza Don Bianchi

Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” a cura di Stefano Bartolini

Interventi di Stefano Bartolini e Tommaso Artioli




CONVEGNO La morte di Giacomo Matteotti nel clima politico della Firenze degli anni 20 del Novecento




80°Distruzione e Liberazione di Cantagallo

Sabato 5 ottobre, ore 16.00 | Luicciana, palazzo comunale
80°Distruzione e Liberazione di Cantagallo “Storie di lotta, di arte e di pace”
partecipazione libera




All’ombra dei tigrotti di Maremma.

Durante l’estate appena trascorsa, la Casa della memoria al futuro è diventata una residenza d’artista, nella quale ha preso vita il progetto finanziato dal Consiglio regionale toscano e dal Comune di Magliano in Toscana, promosso dall’ISGREC e dalla sezione “Ombre dolci” dell’Accademia del Libro di Montemerano.
Il primo appuntamento con gli esiti del lavoro degli artisti è previsto per venerdì 4 ottobre, ore 16, alla Casa della Memoria al Futuro di Maiano Lavacchio con la conferenza/spettacolo “All’ombra dei Tigrotti di Maremma”



Buonarroti 50. Ieri, oggi, domani.

Il 1° Ottobre il Liceo Buonarroti di Pisa compie 50 anni. Nell’ambito dei festeggiamenti ci sarà anche un intervento di Stefano Gallo, Direttore scientifico della BFS.




Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history

Domenica 29 settembre, ore 15.00 Rifugio Le Cave, Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo
Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history (dai 7 anni)
La fauna del suolo – laboratorio e letture green per i più piccoli
gratuito con prenotazione obbligatoria su: www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi.it




Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” n. 1/2023

28 settembre 2024 – Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” n. 1/2023, a cura di Stefano Bartolini

Ore 12.30 | Firenze, Manifattura tabacchi