Cerimonia del 75 Anniversario della Morte del Partigiano Giuseppe Minuto

Cerimonia del 75 Anniversario  della Morte del Partigiano Giuseppe Minuto, in programma in Piazza della Stazione per le ORE 11,00 del GIORNO GIOVEDI’ 1 AGOSTO 2019, presso il monumento in suo ricordo.




75° ANNIVERSARIO – della morte del Partigiano Giuseppe Minuto

commemorazione MINUTO 2019 (1)




Buon compleanno MUME!!

Il prossimo 24 luglio ricorre il primo anno dall’inaugurazione del MuMe – Museo della Memoria di San Miniato (24 luglio 2018), il progetto nato dall’esigenza di realizzare uno spazio dedicato alla conservazione dell’insieme di valori e testimonianze della storia più recente della comunità di San Miniato, con particolare riferimento agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale, ai valori dell’Antifascismo e della Resistenza, dove mantenere viva la testimonianza delle persone che hanno vissuto gli orrori della guerra, costruendo un itinerario, visuale e documentale, attraverso gli episodi che hanno interessato direttamente la Città di San Miniato.
Per celebrare questo traguardo così importante, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con i Musei Civici e la Cooperativa La pietra d’angolo, organizza una cerimonia che si terrà il 30 luglio p.v., alle ore 21.15, ai Loggiati di San Domenico. Nell’occasione sarà fatto un resoconto dettagliato del primo anno di attività del MuMe, saranno proiettati alcuni video inediti e sarà possibile visitare gratuitamente il Museo.




Spettacolo a Casa Siviero, dedicato agli eventi della Liberazione di Firenze nell’estate del 1944

Lunedi’ prossimo 29 luglio iniziano a Casa Siviero le attività didattiche in forma di spettacolo, la cui organizzazione è stata questo anno affidata alla associazione culturale Murmuris.

il primo spettacolo, lunedi 29 luglio è dedicato agli eventi della Liberazione di Firenze nell’estate del 1944, di cui Rodolfo Siviero fu protagonista (replica il 5 agosto)

Sono previsti due spettacoli:

il primo con inizio alle 20.30

il secondo con inizio alle 21.30

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE ESCLUSIVAMENTE

Associazione Culturale Murmuris tel. 329-9160071

email: organizzazione@murmuris.it




75° anniversario della Liberazione di Figline e Incisa Valdarno

Figline si appresta a celebrare il 75° anniversario della propria Liberazione con una cerimonia istituzionale in programma sabato 27 luglio. L’iniziativa, dal titolo “Fermati un minuto”, è promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’associazione “27 Luglio” per ricordare le due date simbolo di questo avvenimento storico (27 luglio 1944 per Figline, 5 agosto 1944 per Incisa).

Si parte quindi sabato da Figline quando, alle 11, le autorità e le associazioni promotrici si ritroveranno in piazza Bianchi, sotto al Palazzo Pretorio. Saranno presenti l’assessore Paolo Bianchini, il presidente dell’Anpi, Cristoforo Ciracì, e il presidente dell’associazione 27 luglio, Valerio Vannetti.

Il 5 agosto, sempre alle 11, toccherà invece a Incisa celebrare la stessa ricorrenza in piazza del Municipio, alla presenza del vicesindaco Daniele Raspini, di Cristoforo Ciracì e di Valerio Vannetti. La cittadinanza è invitata a partecipare.




Questo è un uomo: Tre giorni con Primo Levi nel centenario della nascita

Locandina grande Tre giorni_compressed (1)_page-0001




CELEBRAZIONE – A Empoli in ricordo di 29 cittadini fucilati dai nazisti

invito




75° anniversario della Liberazione di San Miniato

Il 24 luglio il Comune inviata alla cerimonia di commemorazione del 75° anniversario della propria liberazione.