Delegazione russa in visita a Pian d’Albero

Il 14 dicembre alle 11 una delegazione del Consolato e della Federazione Russa in Italia andrà a visitare il monumento di Sant’Andrea (che si trova lungo la strada che da Figline porta a Greve in Chianti) per commemorare, insieme alla Sindaca Mugnai e all’Amministrazione comunale, i soldati sovietici caduti a Pian d’Albero durante la Seconda Guerra Mondiale.

La commemorazione prevede la deposizione di una corona, dei brevi interventi e una doppia cerimonia di benedizione, con rito sia cattolico che ortodosso.

La delegazione, inoltre, con una jeep del GAIB, raggiungerà anche il casolare di Pian d’Albero per prelevare una piccola quantità di terra in quell’area. L’obiettivo è di portarla – insieme ad altri campioni di terreno prelevati in altri luoghi in cui i soldati sovietici persero la vita durante la Seconda Guerra Mondiale – in Russia, dove è in corso la costruzione della Basilica Generale delle Forze Armate di Russia.




Presentazione del volume “Marina, staffetta partigiana”

Venerdì 13 dicembre presso la Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il volume “Marina, staffetta partigiana”, di Dunia Sardi, con in appendice Potere e vita quotidiana ad Agliana (1924-1936) di Marco Giunti. (Alvivo), 2019

Interviene, insieme agli autori, Roberto Barontini.




PRESENTAZIONE DEL LIBRO – Per volere del cuore. Resistenza apuana e contributo dei partigiani sovietici

anpi tongiani (1)




SEMINARIO DI FORMAZIONE – La Resistenza fra storia e letteratura

la resistenza fra storia e letteratua magenta niko (1)




La Memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca didattica.

Sabato 7 dicembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna di via Laura 48 a Firenze, si terrà il convegno internazionale “La Memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca didattica.”.




Sanminiatesi sui fronti di guerra

L’Associazione Culturale “Giuseppe Gori” invita all’iniziativa “Sanminiatesi sui fronti di guerra”, che si terrà a Cigoli (San Miniato), Casa del Popolo G. Gori, sabato 7 dicembre p.v. a partire dalle ore 20.




“Qualcosa di meglio” alla Casa del Popolo di Verciano

CONVEGNO – Il biennio rosso in Toscana 1919-1920

PROGRAMMA CONVEGNO PDF_page-0001 PROGRAMMA CONVEGNO PDF_page-0002