La città dei tessitori e il Gustavo Modena

Domenica 14 luglio alle ore 21.30 in piazza del Giaggiolo al Poggio alla Croce si terrà la proiezione del film “Aronne” di Fabio del Bravo alla presenza degli amministratori dei comuni di Greve in Chianti e Figline Valdarno.
Interverranno:
Matteo Barucci, scrittore
Luigi Remaschi, presidente ANPI Bagno a Ripoli
Giuseppina Cavicchi, ultima erede della famiglia Cavicchi
Ingresso libero
La mostra su”Elio Gabuggiani, un uomo a servizio delle istituzioni toscane” ha lo scopo di ricostruirne e valorizzarne l’esperienza politica e amministrativa in quanto uomo di partito, protagonista del governo del territorio e custode dei valori della Resistenza, compiendo un viaggio attraverso le carte e le immagini conservate presso l’Istituto Storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e altri archivi fiorentini e nazionali.
La mostra è realizzata con il contributo del Consiglio regionale della Toscana ed è allestita nei locali del Consiglio regionale in via Cavour 4, Firenze.
La mostra proseguirà fino al 30 luglio 2019
con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì 10-12 e 15-19;
sabato 10-12.
Siamo lieti di invitarvi, venerdì 12 luglio alle ore 17, in via Cavour 4, sede del Consiglio regionale, all’inaugurazione della mostra “Elio Gabuggiani, un uomo a servizio delle istituzioni toscane”.
La mostra su Elio Gabbuggiani ha lo scopo di ricostruirne e valorizzarne l’esperienza politica e amministrativa in quanto uomo di partito, protagonista del governo del territorio e custode dei valori della Resistenza, compiendo un viaggio attraverso le carte e le immagini conservate presso l’Istituto Storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e altri archivi fiorentini e nazionali.
Con il contributo del Consiglio regionale della Toscana.
Interverranno:
Giuseppe Matulli, Presidente dell’ISRT
Maria Sechi, Curatrice della mostra
La mostra proseguirà fino al 30 luglio 2019
con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì 10-12 e 15-19;
sabato 10-12.
Giovedì 11 luglio alle ore 18.00 commemorazione del 75° anniversario della Liberazione.
La casa editrice Edizioni Medicea ha il piacere di invitare la S.V. alla presentazione del libro “L’ultima battaglia per la Divisione Acqui – Cefalonia, alla ricerca di una memoria condivisa” a cura di Luigi Caroppo e Pierandrea Vanni – lunedì 8 luglio ore 17:30 – sala Pistelli – Palazzo Medici Riccardi – Firenze
INTERVERRANNO
Marco De Paolis
Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare di Appello
Gen. Fulvio Poli
Capo Ufficio Generale Promozione Pubblicistica e Storia Stato Maggiore dell’Esercito
Tiziano Zanisi
Associazione Nazionale Divisione Acqui
Saranno presenti i curatori
A un anno dal convegno organizzato con la nostra rivista Storia e storie di Toscana esce il libro, che è molto di più di una raccolta di atti, è un coro a più voci che riunite possano tendere all’obiettivo appunto della memoria condivisa. Su una vicenda esemplare della vita dell’Italia: la Divisione Acqui a Cefalonia negli anni della Seconda guerra mondiale.
«Il dolore non va in prescrizione» afferma con forza nel libro il Procuratore Militare Generale Marco De Paolis, e allora il nostro obiettivo della memoria condivisa guarda all’ottantesimo anniversario di Cefalonia, che cadrà nel 2023. Nella convinzione che solo così si può rendere pienamente giustizia morale e onore alla Divisione Acqui.
Per informazioni: 339 6461404 | eventi@ edizionimediceafirenze.it
www.edizionimediceafirenze.it