Conoscere è necessario… Dialoghi per il Giorno della Memoria 2021

Dialoghi per il Giorno della Memoria 2021

Ciclo di incontri promosso e organizzato da Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea

Incontri su piattaforma zoom

 

29 gennaio, ore 18.00

Una storia dimenticata: l’esperienza dei profughi ebrei e il riconoscimento del diritto alla fuga
Dialogo fra Valeria Galimi (Università di Firenze), Chiara Renzo (Università di Firenze) e Silvia Salvatici (Università di Milano)

 

1° febbraio, ore 18.00

Perché è necessario conoscere oggi la storia e le memorie di Auschwitz
Valeria Galimi (Università di Firenze) dialoga con Frediano Sessi (storico e docente universitario)

 

Partecipazione gratuita e libera fino ad esaurimento posti

Per info e prenotazioni: isrt@istoresistenzatoscana.it

 




Giorno della Memoria 2021: tutti gli eventi (online) di Massa Carrara

Tutti gli eventi per il Giorno della Memoria 2021 organizzati da: Tourist Club, Sezione ANPI e altre Associazioni di Massa Carrara:
28 Gennaio ore 17 Simone Caffaz Antisemitismo tradizionale e antisemitismo odierno differenze e similitudini. Modera Silvia Dell’Amico
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/css-jaxv-dsh
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: css-jaxv-dsh
29 Gennaio ore 17 Massimo Michelucci L’eccidio di Forno 13 giugno 1944 letture saranno fatte da Egizia Malatesta
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/jhf-ocse-qxa
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: jhf-ocse-qxa
30 Gennaio ore 17 Cristiana Barandoni Propaganda nazista con l’archeologia
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/dhr-uhey-rmf
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: dhr-uhey-rmf
31 Gennaio ore 17 Davide Simone “La censura e la propaganda contro gli Ebrei: storia di un fenomeno poco conosciuto”
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/ktp-crdq-npn
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: ktp-crdq-npn
1 Febbraio ore 17 Massimo Michelucci L’eccidio delle fosse del Frigido di Massa 16 settembre 1944
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/vzq-qwmf-nwn
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: vzq-qwmf-nwn
2 Febbraio ore 17 Angela Maria Fruzzetti Eccidio delle Guadine e di Vinca Alessandra Berti farà letture  sceniche
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/yfw-hxof-iyy
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: yfw-hxof-iyy



Giorno della Memoria 2021: A vent’anni dal primo Giorno della Memoria

GiornodellaMemoria_Programma_09




Giorno della Memoria 2021: Il Novecento e la bio-politica. Persecuzione, deportazione, sterminio

Locandina 22 gennaio Il Novecento e la bio-politicaLocandina 22 gennaio Il Novecento e la bio-politica copia




Calci dedica al Porrajmos il Giorno della Memoria 2021

Il 27 gennaio il Comune di Calci organizza su piattaforma zoom alle ore 17.30 questo importante incontro sullo sterminio dei popoli rom e sinti.




Giorno della Memoria 2021: Eventi del Comune di Rosignano Marittimo

Programma2021




Il programma delle iniziative della provincia di Lucca per Giorno della memoria e Giorno del Ricordo

Un programma denso ed articolato comune per comune.




Il Giorno della Memoria del Comune di Prato e Montemurlo

mercoledì 27 gennaio, dalle ore 17.30
in diretta streaming dal canale FB del Comune di Prato

la Fondazione CDSE partecipa al Consiglio comunale straordinario e solenne dei Comunidi Prato e di Montemurlo con la partecipazione di tutti i sindaci della Provincia di Prato in occasione del Giorno della Memoria 2021
Saluti del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della consigliera Ilaria Bugetti e dei Sindaci della provincia.
Interventi storici a cura di Enrico Iozzelli – Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato e di Luisa Ciardi – Fondazione CDSE Valbisenzio e Montemurlo
La seduta pubblica potrà essere seguita in diretta streaming sul link che sarà pubblicato sul sito del Comune di Montemurlo o in diretta facebook dalla pagina del Comune di Prato
https://www.facebook.com/comunediprato