archivissima 23: Parti altre grandi muraglie – Cina 1955: Apertura straordinaria della Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei”




Presentazione del libro di C. Greppi “Un uomo di poche parole”




“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione di libri.

Un nuovo ciclo “Mosaico900” per approfondire nodi e dinamiche della storia del XX secolo.
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00-19.00, in Sala storica Dino Campana.

7 giugno
Presentazione del volume di Michele Sarfatti, “I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia, 1938-1943”, Viella, 2023.
Coordina: Francesca Cavarocchi (ISRT – Università di Firenze)
Intervengono: Simone Duranti (Università della Tuscia), Marta Baiardi (ISRT)
Sarà presente l’autore

14 giugno
Presentazione del volume di Paul Corner (a cura di), 1940. Il fascismo sceglie la guerra, Viella, 2022.
Coordina: Matteo Mazzoni, direttore ISRT
Intervengono: Isabella Insolvibile, Fondazione Museo della Shoah, Luca Baldissara, Università di Bologna
Sarà presente il curatore.




“1922 perché non dobbiamo aprire? Siamo gente per bene” L’assassinio dei fratelli Gigli.

Serata di eventi spettacolo alla Fortezza Nuova di Livorno, dalle ore 18.00, promossa da ANPI provinciale di Livorno.




Presentazione del libro: “Via Roma 34. Il gioco interrotto” sulla storia della famiglia Modigliani




Convegno: Per un rilancio della Public History in Toscana




LA MEMORIA DEGLI ECCIDI DI CAVRIGLIA NEL LAVORO DI DANTE PRIORE




Eccidio di Radio Cora, la commemorazione a Firenze e a Sesto fiorentino.

 

Domenica 4 giugno si terrà la commemorazione dell’Eccidio di Radio Cora nel 79esimo anniversario della strage nazifascista.
Alle 9,30, a Firenze, in piazza Massimo D’Azeglio, avverrà la deposizione delle corone sul Monumento ai Caduti.
Alle 11, a Cercina, si terrà la celebrazione presso l’area monumentale del bosco. Interverranno Sara Martini, assessore del Comune di Sesto Fiorentino, Diana Kapo, vicepresidente ANPI Sesto Fiorentino, Lorenzo Tombelli, presidente sezione Aned Firenze, oltre ai rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Firenze e Prato.