Presentazione del volume “Il PCI in Toscana”

Lunedì 8 maggio (ore 21) alla Biblioteca comunale di Collesalvetti sarà presentato il volume “Pci in Toscana dalla liberazione allo scioglimento. Racconto per immagini”. All’incontro saranno presenti Iva Santini, Aldo Manetti, Claudio Seriacopi e la curatrice Catia Sonetti.
L’iniziativa costituisce il secondo dei 5 appuntamenti legati al progetto di Istoreco “La memoria del Pci in provincia di Livorno”.




Convegno: Per Edith Bruck. Testimone della Shoà e scrittrice




Piombino: da città fabbrica a Paese dei balocchi?




Seminario di studi: IL CARCERE IN ITALIA STORIA, MUTAMENTI E DIRITTI CIVILI




UN VIAGGIO LUNGO UN SECOLO 1918-2020: DALLA FEBBRE SPAGNOLA AL COVID19




PRESENTAZIONE DEL NUMERO MONOGRAFICO DELLA RIVISTA “FARESTORIA. SOCIETÀ E STORIA PUBBLICA”: LA DEINDUSTRIALIZZAZIONE IN TOSCANA




Libri e incontri di Storia, a Pistoia




Aprile Resistente – Presentazione del libro di Nicola Coccia “Strage al masso delle fate”

02 maggio 2023
Ore: 17:00
BiblioteCaNova Isolotto
Aprile Resistente – Presentazione del libro di Nicola Coccia “Strage al masso delle fate” (ETS 2021)
Il giornalista e scrittore Nicola Coccia racconta una storia di resistenza partigiana poco conosciuta avvenuta nel giugno del 1944: il sabotaggio alla stazione ferroviaria di Carmignano, in provincia di Prato, ai danni di un carico di esplosivo appartenente alle truppe nazifasciste da parte di 8 uomini, cinque dei quali morirono nell’esplosione.

Il libro è il risultato di quindici anni di interviste ai testimoni di quei giorni e di una meticolosa richerca d’archivio, che racconta la vita del piccolo gruppo di partigiani e sopratttutto dei 3 protagonisti principali, i pittori Ottone Rosai e Enzo Faraoni e il poeta Bogardo Buricchi dal 1933 fino alla tanto attesa Liberazione.

Insieme all’autore interverranno Matteo Mazzoni (direttore Istituto Storico della Resistenza Toscano) e Franco Quercioli (ANPI Isolotto Sergio Rusich).

Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica allo 055710834, fino ad esaurimento posti.