L’alfabeto dell’oggi: conversazioni di storia e temi di attualità. G: Guerra




La Resistenza del margine. Antifasciste, sovversive, partigiane. Il caso di Siena

24 ottobre, ore 17.00, Stanze della Memoria, presentazione del libro di S. Fochi.




“Farfalla gialla” Bando Let’s Art – Conclusione del progetto




“Le note dell’internazionale”. Presentazione.

Il 2 ottobre alle ore 17.30 alle Stanze della Memoria presentazione di “Le note dell’internazionale” di R. Bardotti.

Programma nella locandina.




“Donne che resistono”. Presentazione a Siena.

Mercoledì 18 ore 17.30, programma nella locandina:




Presentazione del volume “Malaparte proibito” di M. Bellavista




All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei Comuni della provincia di Siena.

Da non perdere il 15 maggio 2025 alle Stanze della Memoria il convegno All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei comuni della provincia di Siena.
Di seguito la locandina e il programma degli interventi




“Resistere è l’unico modo di essere liberi..” 80° della Liberazione nazionale

Dal 23 aprile al 15 maggio l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Siena promuove un vasto programma di attività e iniziative per l’80° anniversario della liberazione nazionale.

Nella locandina il dettaglio: