Per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane โ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐โ per ricordare le responsabilitร del colonialismo italiano in Libia
Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane โ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐โ per ricordare le responsabilitร del colonialismo italiano in Libia.
Un Ponte Per ha ottenuto il nulla osta ministeriale per la proiezione pubblica di questo film storico, basato sulla vita del condottiero senussita Omar al-Mukhtar, alla guida della lotta contro lโoccupazione coloniale italiana. La pellicola non รจ mai stata proiettata nelle sale cinematografiche italiane, perchรฉ ritenuta dal governo โlesiva dellโonore dellโesercitoโ, che allโepoca ne bloccรฒ la distribuzione.
Una censura, ha scritto il maggiore storico del colonialismo italiano, Angelo del Boca, che โsi inserisce in una piรน vasta e subdola campagna di mistificazione e disinformazione, che tende a conservare della nostra recente storia coloniale una visione romantica, mitica, radiosa. Cioรจ falsaโ.
Proiezione a Pisa lunedรฌ 21 ottobre, dalle ore 20:30, presso il Cinema Arsenale. Intervento introduttivo della prof.ssa Renata Pepicelli. L’evento รจ patrocinato da Biblioteca Franco Serantini, ANPI, Associazione di Cooperazione Nord-Sud “Il Chicco di Senape”