L’ISRT chiude al pubblico per la pausa natalizia

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea chiude al pubblico per la pausa delle festività natalizie da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020 compresi.

Direzione e personale colgono l’occasione per rivolgere a tutt* i migliori auguri di buone feste.




Delegazione russa in visita a Pian d’Albero

Il 14 dicembre alle 11 una delegazione del Consolato e della Federazione Russa in Italia andrà a visitare il monumento di Sant’Andrea (che si trova lungo la strada che da Figline porta a Greve in Chianti) per commemorare, insieme alla Sindaca Mugnai e all’Amministrazione comunale, i soldati sovietici caduti a Pian d’Albero durante la Seconda Guerra Mondiale.

La commemorazione prevede la deposizione di una corona, dei brevi interventi e una doppia cerimonia di benedizione, con rito sia cattolico che ortodosso.

La delegazione, inoltre, con una jeep del GAIB, raggiungerà anche il casolare di Pian d’Albero per prelevare una piccola quantità di terra in quell’area. L’obiettivo è di portarla – insieme ad altri campioni di terreno prelevati in altri luoghi in cui i soldati sovietici persero la vita durante la Seconda Guerra Mondiale – in Russia, dove è in corso la costruzione della Basilica Generale delle Forze Armate di Russia.




SEMINARIO DI FORMAZIONE – La Resistenza fra storia e letteratura

la resistenza fra storia e letteratua magenta niko (1)




PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Scrivo all’amico. Carteggio (1930-1963)

unnamed




Piazza Fontana 50 anni dopo. Noi non dimentichiamo

Sabato 7 dicembre dalle ore 10.00 alle 16.00 presso la Biblioteca delle Oblate a Firenze.




A cento anni dall’inutile strage. Incontro alla Fondazione Circolo Rosselli

Venerdì 6 dicembre, iniziativa promossa dalla Fondazione Circolo Rosselli.




PROIEZIONE DEL FILM – Una donna. Poco più di un nome

Una donna. Poco più di un nome Magenta (1)




CONVEGNO – Il biennio rosso in Toscana 1919-1920

PROGRAMMA CONVEGNO PDF_page-0001 PROGRAMMA CONVEGNO PDF_page-0002