Presentazione del romanzo storico “Florido e il piano K”
Il 27 settembre, alle 17:30 presso le Stanze della Memoria di Siena, verrà presentano il libro di David Parri, “Florido e il piano K”, un romanzo storico che ricostruisce le vicende dell’area del Monte Amiata in seguito all’attentato contro il leader comunista Palmiro Togliatti avvenuto il 14 luglio 1948.
Un ricordo di Enrico Berlinguer

La presentazione di due libri su Enrico Berlinguer è la prima iniziativa pubblica di Fiesole Democratica alla ripresa autunnale
La Pace al primo posto scritti e discorsi di politica internazionale 1972-1984 a cura di Alexander Hobel (ed. Donzelli) e Berlinguer vita trascorsa vita vivente di Simone Siliani e Susanna Cressati (ed. Castelvecchi) sono i titoli dei due libri che verranno presentati il 26 settembre a Fiesole presso la sala del Basolato, in occasione della prima iniziativa pubblica di Fiesole Democratica dopo la pausa estiva.
La manifestazione intende ricordare la figura di Enrico Berlinguer e ripercorrere, attraverso i due volumi, la sua vita e il suo contributo alla politica Italiana, che ha lasciato un segno profondo tra i militanti del PCI ma anche nel panorama politico, con un pensiero che mantiene la sua modernità anche nella complessa situazione attuale.
Alla presentazione del volume parteciperanno Vannino Chiti già parlamentare e Ministro della Repubblica, S.E. Mons. Stefano Manetti Vescovo di Fiesole e Ugo Sposetti Presidente dell’associazione Enrico Berlinguer. Saranno inoltre presenti il curatore e gli autori.
martedì 26 settembre a Fiesole, Sala del Basolato, Piazza Mino, ore 17,30
Conferenza-spettacolo: IL POTERE SEDUTTIVO DEL FASCISMO Storia del Diavolo rosso che divenne mussoliniano
Presentazione del libro “Nella Russia di Putin. La costruzione di un’identità postsovietica” (Carocci, 2023) di Andrea Borelli
Sabato 23 settembre 2023
Presentazione del libro “Nella Russia di Putin. La costruzione di un’identità postsovietica” (Carocci, 2023) di Andrea Borelli
Ore 18.00 – Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22
Intervengono insieme all’autore Edoardo Lombardi e Stefano Bottoni.
L’evento è in collaborazione con Lo Spazio Pistoia.
“L’Italia nell’Unione europea” il Quaderno del Circolo Rosselli: presentazione

Venerdì 22 settembre
nel complesso monumentale delle Murate a Firenze La VII edizione di Firenze
RiVista, biennale della rivista e dell’editoria indipendente
Presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli n. 3/2023
“L’Italia nell’Unione europea” a cura di Andrea Puccetti
Interventi di:
On. Simona Bonafè, già deputato europeo
Valdo Spini, Direttore dei Quaderni del Circolo Rosselli
Sarà presente e prenderà la parola il curatore