
Si chiamaย โDallโarchivio agli archiviโย il convegno organizzato per la Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi di Maremma dal Comune di Follonica, Centro di coordinamento per gli archivi provinciali, con la consulenza scientifica dellโIstituto storico grossetano della Resistenza e dellโetร contemporanea (Isgrec), in programma perย mercoledรฌ 29 novembreย dalle 10 alle 17.30 alย Museo Magma di Follonica.
โSi tratta di un incontro finanziato dalla Regione Toscana e pensato per dare una formazione di base ai molti operatori della Rete che si trovano a gestire i propri archivi โ dice Emiliano Rabazzi, presidente della Commissione di Rete Grobac โ ma anche come occasione di riflessione per un pubblico piรน ampioโ.
Attraverso interventi di relatori esperti, infatti, saranno proposte anche tematiche importanti โโฆ come il rapporto tra didattica e archivio โ spiega Barbara Catalani, assessora alla Cultura del Comune di Follonica, che รจ centro di coordinamento degli archivi per la Rete โ e le prospettive di valorizzazione degli archivi offerte dal digitale e dalla creazione di piattaforme e retiโ.
Lโevento, aperto al pubblico, รจ valido anche per lโaggiornamento di docenti: โGli insegnanti che parteciperanno alla formazione di 6 ore โ aggiunge Ilaria Cansella, direttrice dellโIsgrec โ otterranno i crediti formativi, grazie allโadesione di Isgrec allโIstituto nazionale Ferruccio Parri, riconosciuto agenzia di formazione accredita dal Ministero dellโIstruzioneโ.
Questo il programma nel dettaglio:ย dalle 10 alle 13, saluti istituzionali dei rappresentati di Regione Toscana e Soprintendenza archivistica per la Toscana, di Emiliano Rabazzi, presidente di Grobac, e Barbara Catalani, assessora alla Cultura del Comune di Follonica; โIntroduzione al concetto di archivioโ a cura di Leonardo Mineo, del dipartimento di studi storici dellโUniversitร di Torino; โLโarchivio comunale: osservazione, gestione, consultabilitร โ a cura di Eloisa Azzaro, direttrice dellโArchivio di Stato di Grosseto; dibattito.
Il convegno riprenderร alle 14 con i contributi di: Elena Vellati, responsabile dellโarchivio dellโIsgrec e archivista della Rete Grobac, โProspettive didattiche dellโuso dellโarchivioโ; Stefano Vitali, coordinatore della Commissione archivi e biblioteche dellโistituto nazionale โFerruccio Parriโ, โArchivi digitali, archivi in Reteโ; dibattito.
Per informazioni รจ possibile scrivere aย segreteria@isgrec.itย e frontoffice@magmafollonica.it o chiamare i numeri 0564 415219 (Isgrec) e 0566 59027 (Museo Magma).