Lucca e Galileo Chini

Giovedì 7 dicembre alle ore 15 presso la Fondazione Memorie di Lucca, che conserva l’archivio di Galilelo Chini, continuano i festeggiamenti per #Chini150 con l’inaugurazione di questa mostra.
L’evento è gratuito.




BIDDAMANNA: antropologia di un giudice

Mercoledì 6 dicembre ore 17,30 Area verde di Camollia, Siena viene presentato il libro di Maria Pagnini “Biddamanna, antropologia di un giudice” (edizioniLepiagge 2023), è la storia del magistrato Beniamino Deidda nato in Sardegna a Villagrande ma giudice soprattutto nell’area di Firenze, impegnato nella battaglia per il rispetto dei diritti e per attuare la Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge.”




Oreste Ristori, 80° della fucilazione dei Martiri del poligono di tiro delle Cascine




Storia di un galantuomo: Nello Ticci libraio antifascista

Martedì 5 dicembre ore 17.00 presso le Stanze della Memoria a Siena.




Ricordando la formazione partigiana Orlando Storai

Domenica 3 dicembre ore 11.30 – Circolo ARCI Schignano, Vaiano
iniziative libere e gratuite




Niccioleta: un villaggio minerario del Novecento: inaugurazione del percorso urbano.

Il 3 dicembre alle 10.30 a 𝐍𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚 (Sagrato della chiesa di S. Barbara) sarà inaugurato il percorso urbano. Interviene per l’Isgrec il Presidente 𝐋𝐢𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢.




Proiezione del film “ARONNE” di Fabio Del Bravo




80° anniversario della fucilazione di Orlando Storai

Sabato 2 dicembre ore 16.00 – Circolo ARCI Mercatale di Vernio