Programma delle iniziative di Vaiano per il 25 aprile

Nell’ambito delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione dal nazifascismo torna il corteo unitario per le strade di Vaiano 25 aprile ore 11.15 via Braga, Vaiano
Per il ciclo di incontri “Terre di confine, Genti di confine” a cura di ANPI Vaiano in collaborazione con Fondazione CDSE e Comune di Vaiano venerdì
29 aprile ore 21.00 presso il Salone della Casa del Popolo, Vaiano si terrà l’incontro
CONTRO TUTTE LE GUERRE
in collaborazione con Arci e Emergency
interverranno:
Alice Pistolesi (giornalista dell’Atlante delle guerre e dei conflitti), Silvia Carradori (rappresentante della Marcia mondiale delle donne),
Manuela Valenti (Emergency, divisione pediatrica), Fabiana Carosella (referente gruppo Emergency Prato).
Partecipazione gratuita su prenotazione iscrivendosi su: https://www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi. La serata sarà trasmessa in diretta facebook sulla pagina ANPI Prato.
25 aprile a Sant’Anna di Stazzema

Cerimonia per il 77° anniversario della Liberazione d’Italia il prossimo 25 aprile 2022 a Sant’Anna di Stazzema.
La cerimonia si svolgerà a partire dalle ore 10:00 con il seguente programma.
Piazza della Chiesa
Ore 10,00 Inaugurazione delle terrecotte donate dall’Unione delle fornaci della terracotta di Montelupo
Monumento Ossario Sacrario
Ore 11,15 Deposizione Corona di alloro da parte delle autorità
A seguire, saluti istituzionali
Orazione ufficiale del Presidente del Senato, SEN. MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI
Sindaco di Stazzema, MAURIZIO VERONA
Presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna, UMBERTO MANCINI
Parlamentare Europeo, ON. SIMONA BONAFE’
Presidente della Regione Toscana, EUGENIO GIANI
Presidente di Libera, DON LUIGI CIOTTI
Piazza della Chiesa
Ore 16,00 Kinnara in concerto
(Ingresso libero)
25 aprile a Livorno

Manifesto con le iniziative promosse da Comune di Livorno, Prefettura e Provincia di Livorno
in collaborazione con Anpi, Anppia, Anei, Aned e ISTORECO per la celebrazione del 77° anniversario della Liberazione nazionale.
Tra queste ricordiamo alle ore 11 di Lunedì 25 aprile la prolusione, a Palazzo Comunale, della Direttrice di ISTORECO Catia Sonetti e la presentazione del volume Oberdan Chiesa. Un uomo, una vittima, un mito di Giovanni Brunetti che si terrà alla Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi”
Martedì 26 aprile alle 16.30.