La Restituzione alla comunità del Viaggio della Memoria ai Campi di sterminio




Presentazione di “Un borgo minore” libro di G. Taccetti su Barberino

Venerdì 3 novembre ore 18.00, presso la Biblioteca E. Balducci, presentazione del libro con l’Autore e il Sindaco Baroncelli.




ALDO ROSSELLI (1934-2013) a dieci anni dalla scomparsa




Verso il Giorno della Memoria 2024. Incontri con gli autori.

In vista del prossimo Giorno della Memoria, regione Toscana, Museo della deportazione e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano a questo ciclo di incontri con autori di importanti volumi recentemente editi, che si terranno a Firenze presso il Memoriale delle deportazioni in V.le Giannotti 81/85.
Programma:




IL GRUPPO ANTIRELIGIOSO PIETRO GORI. Tra “libero pensiero” e massimalismo socialista




Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich

26 ottobre 2023 ore 17.00, presso la Sala storica Biblioteca delle Oblate, l’ISRT vi invita alla presentazione di Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich (Viella, 2023), iniziativa promossa in collaborazione con La Biblioteca delle Oblate e l’Associazione Amici di Passato e Oresente.

Coordina: Francesca Tacchi, Direttrice “Passato e Presente”, Università di Firenze Intervengono:
Ferdinando Fasce, Università di Genova
Valeria Galimi, Consigliera ISRT – Università di Firenze

Lutz Klinkhammer, Istituto Storico Germanico di Roma

Sarà presente l’Autrice




PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “SEBASTIANO TIMPANARO. L’INQUIETUDINE DELLA RICERCA”




Vivere la testimonianza di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita