Eventi per i 130 anni della Camera del Lavoro di Firenze




Presentazione di libri di Storia contemporanea a Cecina con Istoreco Livorno

A CECINA Giovedì 15 febbraio e Venerdì 23 febbraio (ore 17.00) presso la Biblioteca comunale verranno presentati i volumi “I carnefici del Duce” di Eric Gobetti e “Attraversare il tempo con le parole. Lettere di una famiglia ebraica da Livorno per Asmara 1937-1947” di Catia Sonetti.
Tutti i dettagli delle due iniziative, che vedono il patrocinio del Comune di Cecina e sono organizzate dall’ANPI sezione Primetta Cipolli di Cecina in collaborazione con ISTORECO, nella locandina.




Giorno del Ricordo a Larciano

Giorno del Ricordo 2024

13 febbraio 2024 | Ore 11, Larciano

Riflessioni con Emilio Bartolini dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia




Giorno del Ricordo di Istoreco Livorno

13 febbraio, ore 16.30 a Livorno.




Una complessa pagina del ‘900: nazionalismi, violenze, guerre, foibe, esodi al confine orientale italiano

Sabato 10 febbraio alle ore 16.00 al Circolo G. Donizzetti , via di porto 5, a Signa.

Iniziativa a cura della sezione ANPI della piana fiorentina.

Introduce Ferruccio Manzini, coordinatore della sezione ANPI della Piana fiorentina

Modera dott. Federico Cormaci

relazione del dott. Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea




Presentazione del libro: “TORNERANNO I GIORNI NOSTRI” – Il diario ritrovato dell’I.M.I. Orazio Frilli




Convegno “Foibe e Esodo – Storia e Memoria” e presentazione del libro “In tempo di Pace”




Giorno del Ricordo a San Marcello Piteglio

10 febbraio 2024
Giorno del Ricordo San Marcello Piteglio

Nazionalismi, guerra, foibe. La complessa vicenda del confine orientale tra il primo e il secondo conflitto mondiale, Emilio Bartolini (ISRPT)