77° Anniversario dell’Eccidio di Pratale

Il 23 luglio, in occasione del 77° anniversario dell’eccidio di Pratale, un ricco calendario di iniziativa promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Arca Azzurra.
77° Anniversario dell’eccidio di Crespino e Fantino (Marradi)

Domenica 18 luglio si terrà la commemorazione del 77° anniversario dell’eccidio di Crespino e Fantino del 17-18 luglio 1944 promossa dal Comune di Marradi e dal Comitato Onoranze caduti civili Crespino – Fantino.
Il presidente dell’ISRT Giuseppe Matulli terrà l’orazione ufficiale.
“La Fascistissima” a San Casciano.

Martedì 13 luglio alle ore 21.30 nell’arena fuori le mura a San Casciano val di Pesa presentazione del volume di Andrea Giaconi La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla Marcia alla “notte di San Bartolomeo”, (Il Formichiere).
Introduce Francesco Fusi Associazione Sgabuzzini storici
Saluti dell’editore.
Sarà presente l’Autore.
Il Movimento operaio empolese. Il lavoro di Libertario Guerrini.

Martedì 13 luglio alle ore 21.15 presso la Casa del popolo S. Maria (via Livornese 48, Empoli), iniziativa in ricordo della figura e del lavoro di Libertario Guerrini.
Intervengono:
Gianluca Fulvetti, Università di Pisa
Carlo Baccetti, Università di Firenze
Silvano Priori Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea
Inaugurazione del sentiero della Resistenza a Barbiana e 72° raduno dei partigiani e dei giovani a Monte Giovi

Un fine settimana denso di appuntamenti per ricordare pagina del passato e inaugurare il nuovo importante sentiero dedicato alla Resistenza, realizzato a Barbiana.
“La notte dell’odio” presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini

Giovedì 8 luglio a Montelupo presso i locali del MMAB si tiene la presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini La notte dell’odio, Edizioni Clichy 2020.
Dopo i saluti del sindaco Paolo Masetti e dell’assessore alla Cultura Lorenzo Nesi, intervengono il nostro direttore Matteo Mazzoni e Camilla Brunelli direttrice del Museo della deportazione e Resistenza di Prato, nonchè nostra vicepresidente.
Inaugurazione del Sentiero della memoria: la strage di Pian d’Albero
SABATO 26 GIUGNO 2021
Iniziativa a cura dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e Greve.
SUL SENTIERO DELLA MEMORIA. LA STRAGE DI PIAN D’ALBERO
Piazza del Giaggiolo – Poggio alla Croce – Figline
Programma
ore 17
INAUGURAZIONE SENTIERO DELLA MEMORIA
interventi :
Alessandra Nardini -Assessore Regionale con delega alla Cultura della Memoria
Giulia Mugnai -Sindaca di Figline e incisa Valdarno
Paolo Sottani -Sindaco di Greve in Chianti
Associazioni promotrici del Progetto
ore 18
partenza per il CAMMINO TEATRALE sul SENTIERO DELLA MEMORIA
che da Poggio alla Croce porta al Casolare Cavicchi a Pian d’Albero
realizzato dal
Laboratorio teatrale intergenerazionale “SI FA TEATRO” AGITA TEATRO
Drammaturgia e Regia: Miriam Bardini – Patrizia Mazzoni
Accompagnamento musicale dal vivo: Nicola Cellai
ore 20,30
arrivo a Pian d’Albero e cena a sacco
ore 22
Rientro nella Piazzetta
prenotazione obbligatoria su: www.fiv-eventi.it info: 055.9125304
per coloro che parteciperanno al CAMMINO TEATRALE si raccomanda di dotarsi di scarpe e bastoncini da trekking e lampadina
———————————————————————————————————————-
IL SENTIERO DELLA MEMORIA è stato promosso da: Comune di Figline e Incisa Valdarno, Comune di Greve in Chianti, ANPI Bagno a Ripoli, ANPI Figline, ANPI Firenze Sud (Gavinana), ANPI Ponte a Ema, Anpi Rignano Reggello, e realizzato anche grazie alla collaborazione di :CAI Firenze, GAIB – Gruppo Avvistamento Incendi Boschivi ODV, Gruppo San Michele G.E.V del Chianti, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Prociv Incisa, VAB Rignano sull’Arno – Antincendi Boschivi – Protezione Civile, Matteo Barucci, Oliviero Buccianti, Fabio Modi, Francesco Modi e in fase finale: Valdisieve Offroad Club 4×4
————————————————————————————————————————————————————————————
L’evento di questa sera è stato possibile grazie alla collaborazione di:
Circolo SMS Poggio Alla Croce, GAIB Figline, PROCIV Incisa