78° anniversario dell’incendio di Fontia

Venerdì 7 ottobre alle ore 10.00 commemorazione del 78° anniversario dell’incendio del Comune di Fontia.
invito commemorazione Fontia-1




Kiwis a Empoli, una storia di guerra semidimenticata.

Venerdì 7 ottobre ore 17.00 incontro a cura della Società storica empolese.
IMG-20221007-WA0001




Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni

Domani 7 ottobre 2022
Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni
Ore 17 – Pistoia, Sala soci Coop, viale Adua
Dialogheranno con l’autore:
Alice Vannucchi (consigliera ISRPT)
Lorenzo Pera (borsista Istituto Nazionale Ferruccio Parri),
Aldo Bartoli (presidente Comitato Provinciale ANPI Pistoia),
Manuele Marigolli (editore, presidente Ass. Cult. “Per il
Lavoro e la Democrazia”)




“Norma, Iris e le altre” Mostra itinerante nel centenario della “marcia su Roma”

Mostra, conferenze, presentazioni di volumi, docufilm, spettacoli teatrali dal 6 al 28 ottobre a Sticciano, Roccatederighi, Ribolla, Roccastrada




Presentazione del volume “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità”

Mercoledì 5 ottobre alle 17,30 presso la libreria Alzaia (v.le Don Minzoni 25 a Firenze) verrà presentato da Marino Biondi e Leonardo Bucciardini “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” (Edizioni Helicon) libro di Aldo Bondi.
Due storie di resistenza, due sguardi lucidi, due lezioni di prospettiva e di fede nell’umanità che l’esperienza carceraria non è riuscita ad affievolire.




Presentazione del libro su Adon Toccafondi

Domenica 2 ottobre 2022 p.v., ore 17:30 c/o il Palazzo Comunale di Vernio si terrà la presentazione del volume

La vera luce della democrazia.
Adon Toccafondi antifascista, partigiano, massone
(Firenze, Pontecorboli, 2022)

Dopo i saluti del Sindaco di Vernio, Givanni Morganti, Luisa Ciardi (Fondazione CDSE) dialoga con Andrea Giaconi (autore del libro).




Matteotti si racconta. Presentazione del progetto Matteotti XXI al Pisa Book Festival

Giovedì 29 settembre, alle 17.00, al Museo delle Navi Antiche, nell’ambito del Pisa Book Festival, con ingresso gratuito, sarà presentata Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica’, opera, in 5 tomi, curata da Stefano Caretti e Jaka Macuk, pubblicata da Pisa University press, frutto del progetto Matteotti XXI coordinato dalla Domus Mazziniana in collaborazione con l’Università di Pisa all’interno del bando della Presidenza del Consiglio dei ministri.

I curatori dell’opera dialogheranno, nella suggestiva cornice del Museo delle navi antiche, con la giornalista del Corriere della Sera Gianna Fregonara. L’incontro sarà preceduto dai saluti del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dal presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo. L’incontro è valido come formazione per i docenti. Al termine dell’incontro sarà possibile visitare gratuitamente gli stand del Pisa Book Festival.

Matteotti si racconta




Commemorazione del 78° Anniversrio della Morte dei Partigiani Medaglie d’Oro al Valor Militare alla Resistenza, Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI e delle Stragi del 10 Settembre 1944

La sezione ANPI di Massa vi invita alla Commemorazione del 78° Anniversrio della Morte dei Partigiani Medaglie d’Oro al Valor Militare alla Resistenza, Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI e delle Stragi del 10 Settembre 1944, in località Ponte di Forno, in programma per lunedì 19 SETTEMBRE 2022, con inizio nella mattinata alle ore 10,00.