COMMEMORAZIONE del 77° anniversario della morte dei Partigiani

della bona teanicerù




77°Anniversario dello sfondamento della Linea Gotica e della Liberazione di Montignoso

2022 8 aprile manifesto




Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni

In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 – per discutere delle ricerche sul 1922 e le sue eredità. Il focus sarà sull’area toscana, in stretto dialogo con altre realtà territoriali e con il quadro nazionale.

Si invitano pertanto le persone interessate a inviare delle proposte sui temi di discussione che corrisponderanno a quattro sessioni della giornata di studio:
1. In marcia verso Roma: provenienza e dimensioni, strategie militari e politiche, logistica.
2. Attori della Marcia: chi parte, chi resta; uomini e donne; istituzioni; forze dell’ordine; società civile; associazionismo culturale, sociale, politico (massoneria ecc.); le opposizioni individuali e collettive.
3. L’ impatto e la ricezione della Marcia nella vita quotidiana.
4. Narrazioni ed eredità della Marcia.

Le proposte di intervento (massimo 500 parole) dovranno essere accompagnate da un breve CV del proponente. È particolarmente incoraggiata la partecipazione di giovani ricercatori.
Le proposte devono essere inviate al seguente indirizzo isrt@istoresistenzatoscana.it, entro il 15 marzo 2022. Le decisioni del Comitato scientifico verranno comunicate entro il 30 aprile 2022.

Il Comitato scientifico è composto da Andrea Baravelli, Roberto Bianchi, Paul Corner, Valeria Galimi, Stefano Maggi, Francesca Tacchi.




Presentazione del libro: “La bambina di Villa Massoni” di F. Evangelisti

e6613a3b-6e0c-4322-b1f1-9c72a6fcb89cdfa3ef2f-a3d6-4240-b9db-53dabe92346ac599c488-8dd8-46e8-9333-381a3860ce9b78fb71f1-e304-4f83-aa48-91a973000674




77° Anniversario della Strage nazifascista delle Fosse del Frigido di San Leonardo

MANIFESTO ECCIDIO FRIGIDO 2021




Linea gotica: la Memoria recuperata tra il Carchio e il Folgorito

locandina_inaugurazione_linea_gotica_carchio_folgorito




77° Anniversario della morte dei Partigiani Aldo Salvetti e Mario Paolini

commemorazione sabato




La cura della Memoria: conferenza con Paolo Pezzino

cura della memoria