Passeggiata nella Memoria alla scoperta dei sentieri della Linea Gotica

 

Domenica 16 luglio ore 9 | Sentieri delle Alpi Apuane @MemoFEST

A grande richiesta e dopo il successo dello scorso anno, torna quest’anno la Passeggiata nella Memoria alla scoperta dei sentieri della Linea Gotica.

Come per MemoFest 2022, l’evento è organizzato da Unicoop Tirreno – sezioni soci Carrara e Versilia in collaborazione con il Circolo Culturale Sirio Giannini e WWF Alta Toscana.

La partenza è prevista dalla Cappella di Fabbiano alle ore 9, dove inizierà una visita guidata accompagnati dalla guida ambientale escursionistica GAE Cinzia Bertuccelli su una parte del sentiero che attraversa i luoghi della Linea Gotica (durata 1h).

Al termine della passeggiata, nel piazzale di fronte alla chiesa, il Circolo Sirio Giannini leggerà alcuni brani tratti dal libro “Linea Gotica: la Versilia e l’Apuania nella bufera. Ricordi e testimonianze”.

📌 Durata totale: 2h

📌 Difficoltà sentiero: facile. Necessario munirsi di scarpe da ginnastica e acqua.

Ingresso libero fino a esaurimento posti con obbligo di prenotazione al 320 0506667




A Lucca la mostra “Un altro viaggio in Italia”

La mostra è stata realizzata dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’Associazione ” Paesaggi della Memoria” e il finanziamento del fondo italo-tedesco per il futuro.
Realizzata in italiano, inglese e tedesco con uno stile semplice e divulgativo, intende avvicinare un pubblico nuovo ed internazionale alla complessa storia d’Italia nella Seconda guerra mondiale.
La mostra approfondisce alcuni aspetti della guerra in Italia, individuando per ciascuno di esso un luogo simbolo e creando un itinerario della memoria che tocca diverse parti della penisola, in un’ottica di definitiva riconciliazione.

La mostra sarà allestita fino al 15 maggio.




Convegno nazionale: Antifascismi, antifasciste e antifascisti. Pratiche, ideologie e percorsi biografici

Lucca, 17-18 marzo 2023Lucca, 17-18 marzo 2023 copia




Presentazione del libro: “L’agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni Ottanta”

PHOTO-2023-03-07-13-29-00




Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica

In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, lunedì 20 febbraio ISREClu, assieme alla Provincia di Lucca, ha organizzato l’incontro “Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica”, con lo storico Štefan Čok.
L’evento si terrà alle ore 17.00 presso la Sala del Trono di Palazzo Ducale, Lucca. La partecipazione sarà inoltre riconosciuta come corso di formazione per i docenti, e sarà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta.

330975134_1635956113570771_7295946985724827866_n




MOSTRA FOTO-DOCUMENTARIA: I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista

PHOTO-2023-02-16-10-41-48




Presentazione del libro: Civili nella guerra totale 1940-1945, di Fabio De Ninno

PHOTO-2023-01-28-18-53-52




“Rossa e plebea. Pisa mezzo secolo fa” presentazione del volume.

Lunedì 30 gennaio, ore 16.30, Biblioteca Guglielmo Marconi, Viareggio, presentazione del libro di Luciano Luciani “Rossa e plebea. Pisa mezzo secolo fa”.