Lucca e Galileo Chini

Giovedì 7 dicembre alle ore 15 presso la Fondazione Memorie di Lucca, che conserva l’archivio di Galilelo Chini, continuano i festeggiamenti per #Chini150 con l’inaugurazione di questa mostra.
L’evento è gratuito.




Dalla Carta di Verona all’ordine di polizia n. 5. La politica antiebraica della Repubblica Sociale Italiana a Viareggio e in provincia di Lucca




Parlare di pace in tempo di guerra

PARLARE DI PACE IN TEMPO DI GUERRA
Venerdi 10 novembre 2023 ore 17.00
LUCCA Palazzo Ducale – Sala Tobino

Incontro oorganizzato dalla Provincia di Lucca in collaborazione con ISREC Istituto Della Resistenza Lucca
La partecipazione sarà riconosciuta come corso di formazione.
Verrà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta

Per info. o583417481
scuolapace@provincia.lucca.it




Proiezione del film “Il giovane Pertini. Combattente per la libertà”




79° Anniversario della Liberazione di Viareggio

16 settembre: a Viareggio intensa giornata di commemorazione per ricordare il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Culmine, al pomeriggio, con la relazione di Filippo Gattai Tacchi dell’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca.




Passeggiata nella Memoria alla scoperta dei sentieri della Linea Gotica

 

Domenica 16 luglio ore 9 | Sentieri delle Alpi Apuane @MemoFEST

A grande richiesta e dopo il successo dello scorso anno, torna quest’anno la Passeggiata nella Memoria alla scoperta dei sentieri della Linea Gotica.

Come per MemoFest 2022, l’evento è organizzato da Unicoop Tirreno – sezioni soci Carrara e Versilia in collaborazione con il Circolo Culturale Sirio Giannini e WWF Alta Toscana.

La partenza è prevista dalla Cappella di Fabbiano alle ore 9, dove inizierà una visita guidata accompagnati dalla guida ambientale escursionistica GAE Cinzia Bertuccelli su una parte del sentiero che attraversa i luoghi della Linea Gotica (durata 1h).

Al termine della passeggiata, nel piazzale di fronte alla chiesa, il Circolo Sirio Giannini leggerà alcuni brani tratti dal libro “Linea Gotica: la Versilia e l’Apuania nella bufera. Ricordi e testimonianze”.

📌 Durata totale: 2h

📌 Difficoltà sentiero: facile. Necessario munirsi di scarpe da ginnastica e acqua.

Ingresso libero fino a esaurimento posti con obbligo di prenotazione al 320 0506667




A Lucca la mostra “Un altro viaggio in Italia”

La mostra è stata realizzata dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’Associazione ” Paesaggi della Memoria” e il finanziamento del fondo italo-tedesco per il futuro.
Realizzata in italiano, inglese e tedesco con uno stile semplice e divulgativo, intende avvicinare un pubblico nuovo ed internazionale alla complessa storia d’Italia nella Seconda guerra mondiale.
La mostra approfondisce alcuni aspetti della guerra in Italia, individuando per ciascuno di esso un luogo simbolo e creando un itinerario della memoria che tocca diverse parti della penisola, in un’ottica di definitiva riconciliazione.

La mostra sarà allestita fino al 15 maggio.




Convegno nazionale: Antifascismi, antifasciste e antifascisti. Pratiche, ideologie e percorsi biografici

Lucca, 17-18 marzo 2023Lucca, 17-18 marzo 2023 copia