Il confine orientale e le foibe fra ricerca storica e propaganda

Incontro organizzato da SMS di Rifredi, presso la propria sede in via Vittorio Emanuele a Firenze, e ANPI il prossimo 10 marzo alle ore 17.30.

Interverranno Eric Gobetti storico, Stefano Fusi docente e Matteo Mazzoni direttore ISRT




78° Anniversario della deportazione dei lavoratori e cittadini empolesi

78° anniversario della deportazione nei campi di sterminio dei cittadini e lavoratori empolesi, marzo 1944 – marzo 2022

Martedì 8 marzo 2022
Empoli

ore 09:30 – Santa Messa, presso la Chiesa della Madonna del Pozzo in piazza della Vittoria

ore 10:30 – Deposizione di una corona di alloro, presso il monumento alla ex ciminiera della Vetreria Taddei fra via Fratelli Rosselli e largo 8 marzo 1944




Commemorazione 8 marzo 1944 a Firenze

Alla cerimonia in piazza Santa Maria Novella interverrà anche il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni.




“Gli internati militari italiani. Testimonianze di donne” Presentazione del libro.

sabato 5 marzo alle ore 16.30 nella sala del Consiglio comunale di Pontassieve presentazione del libro di Orlando Materassi e Silvia Pascale.




Una Storia del Novecento. La guerra di Orfeo Ferrini

Giovedì 3 marzo ore 17.30 presso la Sala storica della Biblioteca delle Oblate.




Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita al nuovo appuntamento dei seminari “Fra Storie e Memoria”:

24 febbraio ore 17.30

Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi

Micaela Procaccia, presidente ANAI

dialoga con

Diana Toccafondi, membro CD ISRT

e

Francesca Cavarocchi, membro CD ISRT – Università di Firenze

 

Saluti di

Giuseppe Matulli, presidente ISRT

Coordina: Matteo Mazzoni, direttore ISRT

 

Iniziativa online sulla piattaforma ZOOM ISRT

Per partecipare scrivere a isrt@istoresistenzatoscana.it entro il 23 febbraio




Ebrei di Libia: nodi di memorie e snodi della storia

Vi segnaliamo in diretta sulla pagina Facebook Istoreco Livorno, lunedì 21 febbraio alle ore 15.30 il seminario online “Ebrei di Libia: nodi di memorie e snodi della storia”.




Conferenza su Eleanor Roosevelt

L’incontro si svolgerà il giorno
18 febbraio 2022
alle ore
17.30

Chiunque vorrà partecipare e commentare l’evento potrà farlo partecipando alla riunione zoom a cui potrete accedere a
questo link

L’evento sarà visibile in diretta allo stesso orario anche sulla
pagina facebook  dell’Istituto Gramsci Toscano