Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” n. 1/2023

28 settembre 2024 – Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” n. 1/2023, a cura di Stefano Bartolini

Ore 12.30 | Firenze, Manifattura tabacchi




Presentazione del libro “Il nemico di Mussolini”

27 settembre 2024 – Presentazione del libro “Il nemico di Mussolini” di Stefano Caretti e Marzio Breda

Ore 18 – Lamporecchio, Circolo ARCI di Mastromarco




In memoria di Franco Fortini a trent’anni dalla scomparsa.

Giovedì 26 Settembre | h.17.00, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, nell’ambito del Festival internazionale di poesia, 22a edizione, Firenze, 4 Giugno e 4-27 Settembre 2024 VOCI LONTANE, VOCI SORELLE
Incontro: In memoria di Franco Fortini a trent’anni dalla scomparsa.
Intervengono Luca Lenzini, Paolo Maccari e Massimo Rafaelli




Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della liberazione.

In occasione del centenario dell’Università di Firenze, anche il nostro Istituto collabora al ricco programma di attività culturali, valorizzando in particolare il proprio patrimonio.

Mercoledì 25 e giovedì 26 saranno realizzate delle aperture straordinarie della sede di via Carducci su percorsi documentari specificatamente ideati per l’evento. Orari delle visite destinati alle scuole: 9.30-10.30 e 11.00-12.00; orari delle visite per studenti universitari e cittadinanza 14.00-15.00, 15.30-16.30. Prenotazione obbligatoria archivio@istoresistenzatoscana.it

Venerdì 27 settembre L’Università di Firenze per la libertà convegno alle ore 11.00 presso Aula Caminetto del Salone di Villa Cristina della Scuola di Ingegneria dell’Università di Firenze, via Santa Marta n. 3. Relazioni a cura di Irene Stolzi, Università di Firenze, Daniele Dominici, Università di Firenze, coordinati da Luca Brogioni (Isrt). Saluto introduttivo della rettrice Alessandra Petrucci.

 




Antifascisti e antifasciste. Presentazione a Siena.

25 settembre ore 17.00 Stanze della memoria




Manifestazione unitaria conclusiva delle celebrazioni dell’80° anniversario dell’eccidio del Padule di Fucecchio

24 settembre




Commemorazione dell’eccidio di Calamecca

Domenica 22 settembre 2024 – Commemorazione dell’eccidio di Calamecca




80°anniversario della Liberazione di Vernio

Domenica 22 settembre, ore 11.00, Parco memoriale della Torricella, Vernio
Commemorazione per l’80°anniversario della Liberazione di Vernio
partecipazione libera