IL LAVORO E LA STORIA. L’esperienza dell’Università di Pisa




Il Lavoro e la Storia. La Camera del lavoro di Pisa.

Il 16 a Pisa, in viale Bonaini 71 alle 17:00, la Camera del lavoro di Pisa tornerà a riflettere sul proprio impegno come soggetto promotore di cultura e ricerca scientifica, sul duplice nesso tra la conservazione archivistica e la storia orale dal basso, con la proiezione del filmato Pisa tessile di Renato Bacconi e Lavinia Baroni, montaggio di Luigi Picciani. Introdurrà l’iniziativa Alessandro Gasparri (Segretario generale CdL Pi) e interverranno: Luigi Piccioni (Biblioteca Franco Serantini ISSOORECO-Università della Calabria), Stefano Bartolini (FVL), Silvia Vezzosi (segretaria confederale CdL Pi). Concluderà i lavori Francesco Sinopoli (Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio).




1920-1922: la violenza fascista nei confronti delle istituzioni. La vicenda del sindaco di Cascina Giulio Guelfi

Venerdì 9 febbraio alle ore 18.00, Biblioteca comunale di Cascina
Incontro con Massimiliano Bacchiet (Biblioteca Franco Serantini -ISSORECO), che terrà una conferenza dal titolo:
“1920-1922: la violenza fascista nei confronti delle istituzioni. La vicenda del sindaco di Cascina Giulio Guelfi”
Con il patrocinio della sezione di Cascina dell’ANPI e del Comune di Cascina.




Presentazione del volume di Guido Carpi “Lenin, il rivoluzionario assoluto”




Luoghi, persone e carte della storia del PCI pisano. Dopo il centenario: la ricerca e le fonti sul PCI

Martedì 19 dicembre 2023, alle 17:30, verrà presentato alla Biblioteca Franco Serantini (via G. Carducci n. 13 – loc. La Fontina – Ghezzano, Pisa) il progetto «Luoghi, persone e carte di PCI pisano», frutto di due anni di lavoro di raccolta, inventariazione e ricerca sulle fonti archivistiche dalle federazioni provinciali e delle sezioni del PCI della provincia di Pisa.




Oreste Ristori, 80° della fucilazione dei Martiri del poligono di tiro delle Cascine




La giustizia tra Memoria e Storia: una discussione sulla ricerca della giustizia a partire dal libro “Monte Sole Marzabotto. Il processo, la storia, i documenti”




Presentazione del volume di Arturo Marzano Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente

16 novembre

Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente

Presentazione del volume di Arturo Marzano

Nell’ambito della rassegna Clioscopio, giovedì 16 novembre, alle ore 17.30, presso la Domus Mazziniana, avrà luogo la presentazione del volume di Arturo Marzano Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente (Roma, Viella, 2022).

A discutere con l’Autore, coordinati da Marcella Aglietti (ordinaria di Istituzioni Politiche), saranno Lucia Sorbera dell’Università di Sidney (Dipartimento di Arabic Language and Cultures) e Francesco Tamburini (docente di Storia e Istituzioni dei Paesi Afroasiatici presso il Dipartimento di Scienze Politiche).

Sarà possibile seguire l’evento anche sui canali social della Domus Mazziniana.