81° anniversario della strage degli 83 minatori di Niccioleta

Programma delle celebrazioni per l’81° anniversario della strage degli 83 minatori di Niccioleta, avvenuto a Niccioleta e a Castelnuovo Val di Cecina il 13 e 14 giugno 1944.




Se devo morire che sia una storia




Presentazione del volume “Storia internazionale della Resistenza italiana”




Presentazione de “La Resistenza in Toscana. I verbali del CTLN”

Martedì 10 giugno alle ore 18.30 in Sala Affreschi, Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo invita alla presentazione del volume curato da P. L. Ballini La Resistenza in Toscana. I verbali del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale, edito dalle edizioni dell’Assemblea. La pubblicazione è frutto di un progetto pluriennale di grande importanza voluto e sostenuto dal nostro Istituto.

Saluti

Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana

Vannino Chiti, Presidente ISRT

 

Intervengono

Matteo Mazzoni, Direttore ISRT

Nicola Labanca, Università di Siena

Sarà presente il curatore.




Presentazione del volume “Malaparte proibito” di M. Bellavista




Giornata in ricordo dell’88° anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del «Non Mollare»




“La scuola narrata”

Domenica 8 giugno ore 16.00 a Cavarzano




La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci

Martedì 3 giugno alle ore 16.30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze, il Consiglio regionale della Toscana vi invita al seminario La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci.

Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, interverranno:

Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza – APS
Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli
Matteo Mazzoni, Direttore del nostro Istituto
Federico Maistrello, ricercatore Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
della Marca trevigiana (ISTRESCO)