80° anniversario della Liberazione di Fiesole

Domenica 1° settembre un pomeriggio denso di appuntamenti per ricordare e riflettere sull’importante anniversario:




LIBERI TUTTI. 1 settembre 1944 – 1 settembre 2024. La liberazione nel quadrante nord ovest di Firenze

Dal primo settembre al 28 settembre, a cura delle sezioni ANPI del territorio e del Comune di Firenze, un ricco programma di incontri ed eventi:




80° anniversario dell’eccidio di Vinca




80° anniversario dell’eccidio del Padule di Fucecchio




Da Rotì a Gavigno. Nel segno delle antiche villeggiature.

Domenica 4 agosto apertura straordinaria della Villa Guicciardini di Roti.




80° anniversario della Liberazione di Scandicci

Domenica 4 agosto 2024.

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

ore 8.30 il giro dei Cippi commemorativi e la deposizione delle corone d’alloro in ricordo della Liberazione di Scandicci.

ore 18 al Cimitero di Badia a Settimo e a seguire al Circolo Arci Badia “Vittorio Masiani”, la deposizione delle corone d’alloro.

ore 19 a San Michele a Torri la cerimonia ufficiale: onore ai caduti neozelandesi nella battaglia di San Michele e deposizione della corona d’alloro.

ore 20 a San Martino alla Palma la deposizione della corona d’alloro e a seguire “Pizza della Liberazione” in Piazza San Martino alla Palma con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti al tel 339 45 30 092.

Le celebrazioni sono organizzate dal Comune di Scandicci in collaborazione con ANPI – Scandicci, il Comitato della Memoria di Scandicci e la Filarmonica “Vincenzo Bellini” – Scandicci.




80° Anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli

Dal 3 al 4 agosto un ricco programma per ricordare l’80° anniversario della Liberazione di Bagno a ripoli dal nazifascismo.




I segreti delle foreste di Javello

Escursione ai Faggi di Javello e alla Fonte del prete. Riservata a camminatori esperti.