Ultime aperture serali al RAM

Da mercoledì 9 a domenica 13 settembre sarà possibile visitare il RAM e la mostra “venti mesi per la libertà” dalle ore 21 alle ore 24. Ingresso libero e viiste guidate.

A partire dal 19 settembre riprenderanno le aperture pomeridiane.




Presentazione di “La strage nazifascista di Vinca”

Sabato 29 agosto alle ore 21,15  presso il RIFUGIO ANTIAEREO DELLA MARTANA, nell’ambito della
Mostra Fotografica e Didattica “VENTI MESI PER LA LIBERTA’ ” si terrà la presentazione della pubblicazione “La strage nazi-fascista di Vinca” di Luigi Leonardi.

In allegato la locandina con il programma dettagliato dell’evento.

 




71° Anniversario della strage di Vinca

Ore 9.00, Gragnola, deposizione della corona al Monumento ai caduti.

Ore 9.40, Vinca, ricevimento Autorità e delegazioni con i Gonfaloni.

Ore 10.00, Santa Messa in suffragio ai caduti.

Ore 11.00, Saluti di Paolo Grassi, Sindaco di Fivizzano.

Commemorazione ufficiale Massimo Federici, Sindaco di La Spezia.




Primavera 1945 passavano gli americani… Io mi ricordo

MANIFESTO MOSTRA FOTOSTORICHE villa cuturiVenerdì 21 agosto alle ore 19.00, inaugurazione della mostra fotografica “Primavera 1945 passavano gli americani… io mi ricordo. Fotografie di ieri e di oggi” che resterà aperta a Villa Cuturi a Marina di Massa fino al 30 agosto nel seguente orario: 18.00-21.00 e venerdì e sabato 18.00-23.00.

Progetto nato da un’idea di Marco Alberti.




Notti d’estate alla Mostra a Massa

Venerdì 21 agosto alle ore 21,15, alla Mostra della Resistenza Città di Massa 1943-1945, sarà presentata la Cineteca Dell’Amico, un progetto a cura di Evandro e Lia Dell’Amico. Dopo i saluti istituzionali sarà proiettato il filmato “L’elmetto di Fritz”.

In allegato il programma dettagliato dell’evento.




71° Anniversario della strage di Bardine e San Terenzio

Alle ore 9.45 omaggio alla Lapide del “Ponte del Bardine” con deposizione della corona.

Alle ore 9.50 deposizione della corona al cimitero.

Ore 10.00 costituzione del corteo in piazza San Terenzio.

Ore 10.30 Santa Messa in “Valla”

Ore 11.00 Saluti del Sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi. Commemorazione ufficiale di Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca.




Venti mesi per la Libertà

mostra fotograficaMercoledì 19 agosto alle ore 21.00, inaugurazione della mostra “Venti mesi per la Libertà nella provincia di Massa Carrara”, presso il Rifugio Antiaereo della Martana. Un percorso per immagini rivolto a quanti sono interessati a conoscere quanto avvenuto dal settembre del ’43 alla Liberazione di questa area nell’aprile del ’45. L’iniziativa a cura Anpi di Massa e Istituto Storico della Resistenza Apuana è patrocinata dal Comune di Massa e dalla provincia di Massa Carrara.

La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica dalle 21.00 alle 24.00 fino al 12 settembre.




A Massa “Testimonianze della Resistenza toscana”

Alle ore 21.15 presentazione del volume di Orlando Baroncelli, Testimonianze della Resistenza toscana 1943-1945″, interviste e racconti degli ultimi partigiani.

Saluti di:
Alessandro Volpi, Sindaco di Massa
Nino Ianni, Vicepresidente della Sezione ANPI di Massa

Intervengono:
Moreno Biagioni, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze
Orlando Baroncelli, autore

Letture di Cristina Marziali, attrice.