Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari”. Presentazione del volume.
Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari”. Rom e Sinti a scuola – 1965-1982
11 Luglio 2024 ore 20:00 presso i Giardini della Passerella (Via Sant’Antonio 1 – Prato)
Presentazione del libro: ‘Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari”. Rom e Sinti a scuola – 1965-1982’ di Luca Bravi ed Eva Rizzin.
Alle ore 20:00 aperitivo a cura di AUT Bar
Ore 21:00 saluti a cura di Edoardo Carli, Enrico Iozzelli, Stefano Oliviero.
Vera Gheno, Christian Raimo Raimo, Saverio Tommasi dialogano con gli autori, insieme a Yvone Lemman, Razja Rufat, Emanuele Piave, Noell Maggini, Ernesto Grandini, Senada Ramovski.
Coordina Maria Logli.
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI VOLTERRA
Per coltivare la memoria
Martedì 9 luglio 2024, ore 18:00
Piazza dei Priori
Saluti istituzionali: Giacomo Santi, sindaco di Volterra
Interventi:
Danilo Cucini, ANPI Volterra
Stefano Gallo, Direttore scientifico BFS-Issoreco
Con la partecipazione della Filarmonica “Giacomo Puccini” di Pomarance
Prima della cerimonia Luigi Riondino donerà al Comune il libro dei verbali del Comitato di Liberazione Nazionale di Volterra.
La cittadinanza è invitata a partecipare
Passeggiata rievocativa per gli 80 anni della Liberazione di Cecina 1944-2024
In occasione della commemorazione dell’80° Anniversario della Liberazione del Comune di Cecina, Istoreco parteciperà, in collaborazione con la sezione Anpi “Primetta Cipolli”, il Comune di Cecina, la Rete “Seminando Futuro” e Oxfam Italia ad una passeggiata rievocativa sui luoghi dove si è consumata la tragedia di Goriano Gorini, giovane patriota torturato e ucciso dai nazifascisti durante la battaglia combattuta sul fiume Cecina.
24 giugno: Follonica celebra l’Ottantesimo anniversario della Liberazione
ɪʟ 24 ɢɪᴜɢɴᴏ ꜰᴏʟʟᴏɴɪᴄᴀ ᴄᴇʟᴇʙʀᴀ ʟ’ᴏᴛᴛᴀɴᴛᴇꜱɪᴍᴏ ᴀɴɴɪᴠᴇʀꜱᴀʀɪᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ʟɪʙᴇʀᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴅᴀʟ ʀᴇɢɪᴍᴇ ɴᴀᴢɪꜰᴀꜱᴄɪꜱᴛᴀ ᴄᴏɴ ᴜɴᴀ ɢɪᴏʀɴᴀᴛᴀ ᴏʀɢᴀɴɪᴢᴢᴀᴛᴀ ᴅᴀʟʟᴀ ꜱᴇᴢɪᴏɴᴇ ᴀɴᴘɪ ꜰᴏʟʟᴏɴɪᴄᴀ, ᴄᴏɴ ɪʟ ᴘᴀᴛʀᴏᴄɪɴɪᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ᴄɪᴛᴛᴀ̀ ᴅɪ ꜰᴏʟʟᴏɴɪᴄᴀ. ᴇᴄᴄᴏ ɪʟ ᴘʀᴏɢʀᴀᴍᴍᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ɢɪᴏʀɴᴀᴛᴀ.
Il 24 giugno Follonica celebra l’ottantesimo anniversario della liberazione dal regime nazifascista con una giornata organizzata dalla sezione Anpi Follonica, con il patrocinio della Città di Follonica e del comitato provinciale Anpi “Norma Parenti”, oltre alla la collaborazione di Isgrec (Istituto storico grossetano della resistenza e dell’età contemporanea) e il coinvolgimento di alcune scuole follonichesi e delle organizzazioni sindacali locali e provinciali.