Ricordando Natale Tamburini ottant’anni dopo la sua morte

30 novembre 2024 -Ricordando Natale Tamburini ottant’anni dopo la sua morte
Ore 17 | Lamporecchio, Circolo Arci N. Tamburini, loc. Cerbaia




Archivi e ricerca storica: metodo e passioni di Ivan Tognarini




“Riflessioni sulla violenza” di G. Sorel. Presentazione in Palazzo Vecchio.

Venerdì 29 Novembre ore 16,30, presso la Sala Firenze Capitale in Palazzo Vecchio, a Firenze, presentazione della nuova edizione del volume di Georges Sorel “Riflessioni sulla violenza”.

L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea col patrocinio del Comune di Firenze.

Saluti Istituzionali: Cosimo Guccione (Presidente del Consiglio Comunale di Firenze).

Interventi di: Roberto Pertici (Università degli Studi di Bergamo), Alfonso Musci e Fabio Martini (curatori del volume).

Modera: Riccardo Saccenti (ISRT).




Convegno “A 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti”




Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari




Le bandiere della pace delle Donne. Una storia dimenticata

26 novembre 2024 – Le bandiere della pace delle Donne. Una storia dimenticata
Ore 19 | Pistoia, Circolo Arci Ho Chi Minh




I luoghi del fascismo in provincia di Lucca. Presentazione del progetto.

Martedì 26 novembre ore 17.00, Palazzo Ducale, Lucca.




Presentazione del volume: 𝗩𝗶𝘁𝗮, 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 / 𝟭

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 17:00, si terrà presso la Biblioteca Franco Serantini la presentazione del volume:

𝗩𝗶𝘁𝗮, 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗲
𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 / 𝟭
a cura di Rosalia Manno, Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini
(Effigi, 2024)

Il volume accoglie i contributi presentati in alcuni incontri promossi dall’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi” tra il marzo e il dicembre del 2022. Il ciclo, che ha coinvolto diverse istituzioni culturali toscane, ha inaugurato un itinerario a più voci attraverso gli archivi di Gina Gennai, Lara-Vinca Masini, Mirella Scriboni, Oriana Fallaci, Bruna Talluri, Verita Monselles, Rossana Rossanda.

L’intreccio di biografie, scritture, carte restituisce anche attraverso un ricco apparato iconografico profili e sguardi inediti, frammenti di vite e di opere.

Intervengono:
Martina GUERRINI (Biblioteca Franco Serantini)
Anita PAOLICCHI (Storica dell’arte)
Anna SCATTIGNO (Curatrice del volume)
Monica VALENTINI (Curatrice del volume)

Modera Franco BERTOLUCCI (Biblioteca Franco Serantini)