25 aprile a Empoli

Settantanovesimo anniversario per la Festa della Liberazione dal nazifascismo. Giovedì 25 aprile 2024 si apriranno le celebrazioni con la santa messa in Collegiata, il corteo per le vie cittadine e le deposizioni delle corone ai monumenti commemorativi in piazza XXIV Luglio, a Santa Maria e a Fontanella.

PROGRAMMA – Alle 9 sarà celebrata la messa nella Collegiata di Sant’Andrea, in piazza Farinata degli Uberti. Alle 9.45, partirà il corteo per le vie cittadine per raggiungere piazza XXIV Luglio, dove verrà deposta, intorno alle 10, una corona d’alloro al monumento ai caduti e seguiranno gli interventi. Alle 11, le celebrazioni si sposteranno a Santa Maria, in piazza del Convento, con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato ai partigiani Rina Chiarini e Remo Scappini e si concluderanno alle 12 nella frazione di Fontanella, con il corteo cittadino che partirà dal parcheggio della Casa del Popolo e la deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo lungo la via Senese Romana.




25 aprile a San Casciano Val di Pesa

La commemorazione della Liberazione nazionale.




Celebrazione del 79° Anniversario della Liberazione nazionale del Comune di Firenze




Mostra: FIRENZE 1943-1944. La guerra nei disegni di Renzo Grazzini con fotografie inedite della città




SEMINARIO Mario Lodi, la scuola e la democrazia




Presentazione del libro IL NEMICO DI MUSSOLINI GIACOMO MATTEOTTI, STORIA DI UN EROE DIMENTICATO

20 Aprile 2024
alle ore 17
Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli

(Via di Belmonte 38, Ponte a Niccheri)

Presentazione del libro

IL NEMICO DI MUSSOLINI

GIACOMO MATTEOTTI, STORIA DI UN EROE DIMENTICATO

(Solferino ed.) di Marzio Breda e Stefano Caretti




La libertà è come l’aria – tre eventi ISRT per celebrare la Liberazione di Firenze e il 25 aprile




Presentazione del libro “Il museo degli errori. Storia del debito pubblico italiano”