Le fabbriche tessili nel Novecento”: laboratorio di lego history

Martedì 12 dicembre 2023, ore 17.00 presso il MUMAT
“Le fabbriche tessili nel Novecento”: laboratorio di lego history con visita agli antichi macchinari, merenda in collaborazione con Auser Sartoria Vernio
Il laboratorio è GRATUITO ma con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi ULTIMI POSTI
Il laboratorio è introdotto da una breve visita guidata al museo e al complesso dell’ex fabbrica.
Al laboratorio possono partecipare sia adulti che bambini dai 7 anni in su




“Uomini e donne di Cavarzano: imprese collettive e storie individuali”

Sabato 9 dicembre 2023, ore 16,00
Spazio Polivalente della Pro Loco di Cavarzano
Presentazione del volume curato dalla Fondazione CDSE “Uomini e donne di Cavarzano: imprese collettive e storie individuali”
Partecipazione libera e gratuita.




‘Antifascismo e neofascismo nell’Italia repubblicana dal 1946 ad oggi: un viaggio da fare insieme’: Ciclo di Conversazioni




Niccioleta: un villaggio minerario del Novecento: inaugurazione del percorso urbano.

Il 3 dicembre alle 10.30 a 𝐍𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚 (Sagrato della chiesa di S. Barbara) sarà inaugurato il percorso urbano. Interviene per l’Isgrec il Presidente 𝐋𝐢𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢.




Proiezione del film “ARONNE” di Fabio Del Bravo




Senza Storia nessun futuro!

A conclusione delle iniziative assunte per il proprio Settantesimo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita calorosamente a partecipare a questo interessante incontro sul valore e la funzione della conoscenza storica.




Il conflitto delle facoltà. Storia e teologia in Italia fra Otto e Novecento




Quando scomparve uno stato. Le guerre jugoslave 1991-1999. Nuova edizione di “Scenari del XX secolo”

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨. 𝐋𝐞 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐣𝐮𝐠𝐨𝐬𝐥𝐚𝐯𝐞 𝟏𝟗𝟗𝟏-𝟏𝟗𝟗𝟗
Riparte per l’anno scolastico 2023-24 il progetto “𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐗𝐗 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨” rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.

Progetto didattico a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia.

Info e iscrizioni: 0573 374511 | i.barontini@provincia.pistoia.it

01-SCENARIXX-pieghevole-a001.indd

01-SCENARIXX-pieghevole-a001.indd