La difesa della Libertà a 100 anni dal delitto Matteotti e a 79 anni dalla liberazione di Mauthausen
Sabato 11 maggio 2024
ore 16.30 a Migliana – Cantagallo (PO) nei locali della Misericordia g.c.
La difesa della Libertà
a 100 anni dal delitto Matteotti e a 79 anni dalla liberazione di Mauthausen
Intervengono:
Mauro Bolognesi, A.N.P.I. Cantagallo
Luisa Ciardi, Fondazione CDSE
Angela Riviello, A.N.P.I. Prato
Valdo Spini, Fondazione Fratelli Rosselli
Al termine della manifestazione, deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba di Mario Nanni, nato a Migliana e deportato a Mauthausen, dove è morto a soli 19 anni il 13 maggio del 1945.
Giacomo Matteotti: l’Italia migliore. Presentazione a Firenze.
Presentazione del saggio “LE STATUE BUGIARDE. Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea”
Primavera 1944 a Usella e Carmignanello. A 80 anni dall’occupazione nazifascista e dai bombardamenti alleati
Spettacolo teatrale: “Il corpo” su Giacomo Matteotti di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino
giovedì 2 maggio . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale – ore 21.30
Ultimo appuntamento per “Possa la mia vita servire”, l’originale rassegna proposta dal Comune di Cavriglia e dalla cooperativa Materiali Sonori che ha proposto quattro spettacoli “per capire chi siamo”, teatro civile e di narrazione storica che ha riscosso una importante accoglienza da parte del pubblico. Al Teatro Comunale giovedì 2 maggio, alle ore 21.30, andrà in scena “Il corpo” di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, per la regia di Matteo Marsan e tratto dal romanzo “Solo” di Riccardo Nencini. E’ il ricordo di Giacomo Matteotti e l’omaggio al martire del nascente fascismo, cento anni fa. Fra pochi mesi, il 10 giugno del 1924, Giacomo Matteotti venne rapito e ucciso per aver lottato, con coraggio e coerenza, contro Mussolini e il fascismo.