La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa
Segnaliamo questo corso organizzato dal nostro Istituto:
Nell’ambito della programmazione offerta dall’Università Aperta per l’anno 2024-2025 presentiamo un corso tenuto dalla Biblioteca Franco Serantini, Istituto di Storia sociale, della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Pisa, dal titolo:
La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa
Quando:
Mercoledì, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, dal 12 marzo al 9 aprile 2025
Dove:
presso la sede della Biblioteca Franco Serantini, via G. Carducci 13, loc. La Fontina (Ghezzano – Pisa)
Temi trattati:
Tra novembre e dicembre 2024 abbiamo tenuto la prima parte del corso dedicato alla storia della Resistenza, in cui abbiamo dialogato su temi diversi con studiosi invitati da fuori: l’antifascismo, la Resistenza in Europa, la Resistenza in Italia, l’Rsi, il ruolo della Chiesa.
Questa seconda parte, che ha una sua autonomia e può quindi essere seguita anche da chi non abbia partecipato alla prima parte, si concentrerà invece su un metodo laboratoriale di gruppo. Affronteremo il tema della Resistenza attraverso una serie di tagli specifici: la letteratura che ha raccontato la Resistenza, i canoni retorici attraverso cui si è costruita una narrazione pubblica, le scritture intime e private che hanno restituito un fenomeno complesso e articolato, la comunicazione pubblica odierna, influenzata dal “pansismo” e dal “web 2.0”, i luoghi della Resistenza.
Obiettivo del corso sarà costruire uno spazio di dialogo e interazione per mettere in discussione le immagini e le conoscenze che abbiamo sulla Resistenza, partendo da sé, per avviare quindi un confronto critico sull’importanza del discorso sulla Resistenza nella società di oggi.
Il corso è GRATUITO. Per iscriversi, inviare una mail a: segreteria@bfs.it
Decennali del Novecento (e dintorni) IX edizione. Nuovo corso di formazione dell’Istituto senese.
Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)”
Venerdì 28 febbraio 2025 | ore 17
Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r, Firenze
Presentazione del libro
“Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la
corrispondenza (1941 1997)”
a cura di Gian Paolo Romagnani
Interventi:
Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone,
Valdo Spini, Giulio Talini
Sarà presente il curatore