81° anniversario dell’eccidio di Crespino e Fantino (Marradi)

Domenica 20 luglio, al mattino, a Crespino del Lamone, si terrà la commemorazione dell’81° anniversario dell’eccidio nazista di Crespino e Fantino.

Per il nostro Istituto interverrà il direttore M. Mazzoni che terrà l’orazione ufficiale.

Il programma dettagliato degli eventi e della cerimonia civile e religiosa del 20 luglio sono riportati nella locandina:




Piero Gobetti. Una riflessione continua.

Sabato 19 luglio, ore 17.45, presentazione del libro di Paolo Bagnoli

In locandina il programma




“NOTTE CLARA”. 81° anniversario della Liberazione di Collesalvetti

Segnaliamo con piacere le celebrazioni per l’anniversario della liberazione del Comune di Collesalvetti, durante le quali sarà esposta anche la mostra realizzata da Istoreco Livorno in occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale.




81° anniversario della battaglia della Fonte dei Seppi




81° anniversario degli eccidi nazifascisti nel Comune di Cavriglia




81° anniversario – Ricordo delle vittime di Ponticello




Piazza della Loggia 50 anni dopo. Incontro.

VADA, 27 GIUGNO – Teatro l’Ordigno
Incontro con l’autore del volume “Piazza della Loggia cinquant’anni dopo”
Il 28 maggio #1974 segna una data cruciale nella storia italiana: l’esplosione di un ordigno a #Brescia causò 8 morti e 102 feriti, avviando una feroce guerra contro la partecipazione e la democrazia. I responsabili materiali furono i #fascisti di Ordine Nuovo, ma dietro di loro c’erano pezzi importanti dello Stato e agenti dei servizi segreti.
Questi elementi non riguardano solo la Strage di Brescia, ma un’Italia con una sovranità limitata, subordinata agli interessi economici locali e internazionale, che utilizzarono l’eversione nera per i propri fini. Il libro di Saverio Ferrari (Osservatorio democratico sulle nuove destre Italia) e Pietro Garbarino offre una ricostruzione completa e rigorosa di questo triste capitolo della #strategia della tensione, svelando una verità a lungo censurata.
Ne parlerà con uno degli autori il nostro ricercatore Giovanni Brunetti. L’evento è organizzato da Anpi Cecina e ANPI Rosignano, con il patrocinio del Comune di Cecina e del Comune di Rosignano Marittimo .




Liberation from Normandy to Paris: Progetto europeo LRE Active Remembrance Youth Program – Iscrizioni aperte

Per tutte le info: https://www.lre-youth.eu/trip/liberation-from-normandy-to-paris/