Un ricordo per Laura Seghettini: maestra e partigiana – Pontremoli (MS)
Ciao Laura…
Insieme per ricordare Laura Seghettini
Maestra e Partigiana
Pontremoli (MS)
Teatro della Rosa
Ciao Laura…
Insieme per ricordare Laura Seghettini
Maestra e Partigiana
Pontremoli (MS)
Teatro della Rosa
Sabato 3 Febbraio 2018, alle ore 16:30 presso la Biblioteca Eden di Casalguidi, verrà proiettato un film del 2008 diretto da Mark Herman che, con protagonisti due bambini, ha commosso il Mondo intero.
Seguirà un dibattito sull’importanza di ricordare, ogni anno, tutte le vittime dell’Olocausto.
2 febbraio 2018 | ore 9:30
@ Centro convegni S. Agostino, (via Guelfa 40 – Cortona)
RELATORI
Sergio Giuntini | Presidente del Comitato Scientifico della Socv italiana storia dello sport
Prof.ssa Barbara Trevisan | Scuola Media “Piero Spinelli” di Scandicci
Matteo Marani | Direttore Sky Sport
Prof. Mauro Valeri | Università della Sapienza di Roma
MODERA
Prof. Nicola Caldarone | Liceo Classico di Cortona
Presentazione del convegno in allegato.
Il 2 febbraio 2018 (ore 17.00) la sezione ANPI di Massa, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Massa Carrara, organizza presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale la proiezione del film
“UNA GENERAZIONE SCOMPARSA” i Mondiali in Argentina del 1978
di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni,
lungometraggio che tratta delle migliaia di uomini, donne e giovani scomparsi durante la dittatura militare in Argentina.
Alle 11, nell’aula magna del liceo scientifico “A. Duca d’Aosta” sarà possibile ascoltare la testimonianza di Kitty Braun, fiorentina sopravvissuta ai campi di concentramento di Ravensbrück e di Bergen Belsen in Germania, con l’evento “Sono viva per raccontare: il valore della testimonianza. Incontro con Kitty Braun”.
Alle 17 al Caffè Valiani avrà luogo la presentazione del libro “L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti” di Nicola Coccia, ETS edizioni.
Coordinerà il giornalista Maurizio Gori e interverrà Marco Leporatti con alcune letture.
Sarà presente l’autore.
1 febbraio 2018 | ore 15
@ Sala Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1. Firenze)
Saluti
Dario Nardella, sindaco di Firenze
Card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze
Rav Amedeo Spagnoletto, rabbino Capo di Firenze
Izzedin Elzir, imam di Firenze, Pres. UCOII
Maurizio Certini, direttore Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira
Interventi
Pasquale Ferrara, ambasciatore italiano in Algeria
Mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo
Mustafà Cenap Aydin, direttore Istituto Tevere
Giorgio Mortara, vice presidente – Unione Comunità Ebraiche Italiane
Modera: Marco Luppi, Istituto Universitario Sophia, Loppiano
Testimonianze di buone pratiche di dialogo interreligioso
Antonella Lombardo, Associazione DanceLab (Montecatini)
Valentina Brocchi, Opera per la gioventù Giorgio La Pira
Hamdan Al-zeqri, Giovani Musulmani Toscana
Dinni Rolfo e Michele Brancale, Comunità di Sant’Egidio
Enrico Molinaro, Segr. Gen. RIDE – APS Capofila italiano Fondazione Anna Lindh
Rav Joseph Levi, presidente Scuola Fiorentina per il dialogo interreligioso
Marco Bontempi, Dialogo Ebraico Cristiano Islamico